Toto Wolff e Lewis Hamilton (Getty Images)
Wolff spiega perché Hamilton e Mercedes hanno firmato un contratto solo annuale e rivela che non sono presenti le clausola trapelate dai media.
Dopo una lunga attesa, Lewis Hamilton e Mercedes hanno annunciato l’accordo per il nuovo contratto. Il sette volte campione del mondo di Formula 1 sarà in griglia di partenza anche nel 2021.
L’intesa stipulata dalle parti è solamente annuale, dunque per il 2022 rimangono incertezze su cosa succederà. Ma intanto era importante che si arrivasse a questa firma per il campionato che scatterà ufficialmente a fine marzo in Bahrain. Il futuro si vedrà…
LEGGI ANCHE -> Hamilton, ufficiale il rinnovo con Mercedes: “Vincere ancora” | VIDEO
Toto Wolff ha spiegato per quale motivo il nuovo contratto di Hamilton sia valido solo per il 2021 e non abbia durata più lunga: «Siamo arrivati lunghi con la trattativa. Volevamo discutere tra le due gare in Bahrain, ma Lewis è stato male. Abbiamo iniziato a dialogare solo prima di Natale, quindi abbiamo deciso di rinviare le discussioni sul 2022, quando ci sarà un grande cambiamento regolamentare».
Il team principal della Mercedes non ha mai avuto dubbi sulla firma del pilota inglese e i discorsi per un nuovo prolungamento verranno affrontati più avanti: «Il futuro è una sua decisione, comunque in ottica 2022 parleremo prima con lui e con Bottas. Sicuramente non vogliamo ritrovarci nella situazione di quest’anno, ne discuteremo prima».
Wolff ha anche smentito l’esistenza di clausole particolari nel contratto di Hamilton, come quella inerente l’eventuale veto sul futuro teammate: «Non si è mai parlato – riporta Auto Motor und Sport – del fatto che potesse avere voce in capitolo sulla scelta del compagno di squadra. E neanche che potesse incassare una percentuale dei diritti TV della Mercedes».
Per la scuderia di Brackley era importante confermare il campione almeno per il 2021, quando Lewis potrebbe vincere l’ottavo mondiale e diventare il più titolato di sempre nella storia della Formula 1 staccando Michael Schumacher. Il futuro verrà deciso più avanti nel corso dell’anno…
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…