Monopattini, nessun obbligo per il casco: la decisione del Tar della Toscana (Foto: Getty)
Monopattini, nessun obbligo per il casco: la decisione del Tar della Toscana boccia la decisione presa dal sindaco Nardella di Firenze
Si è fatto un gran parlare negli ultimi mesi dei monopattini elettrici e della loro regolamentazione nel codice della strada. Con l’introduzione dei bonus mobilità nel periodo della pandemia di Covid-19, sono aumentati a dismisura sulle nostre strade i piccoli due ruote ecologici. Il problema è che spesso possono rivelarsi pericolosi per l’incolumità di chi li guida e degli altri che ne condividono la carreggiata. Proprio per questo il sindaco di Firenze, Dario Nardella aveva richiesto l’introduzione dell’obbligo di usare il casco. Una misura che doveva riguardare anche i maggiorenni e ogni tipologia e modello. L’ordinanza comunale era entrata in vigore lo scorso 1° febbraio, coinvolgendo anche lo sharing.
LEGGI ANCHE >>> Monopattini elettrici, casco obbligatorio a Firenze: le multe previste
Dello stesso avviso non è stato però il Tar della Toscana che ha bocciato l’ordinanza del sindaco di Firenze, respingendo l’obbligo di indossare il casco sui monopattini elettrici. Il ricorso era stato presentato dai rappresentanti delle società di condivisione Timove e Bit Mobility, che opera sul territorio fiorentino. A spingere verso questa decisione i giudici del tribunale amministrativo toscano ha contribuito il mancato riscontro di “una concreta ed effettiva situazione d’emergenza locale”, come si legge nella sentenza. In più “i generici riferimenti al potere di ordinanza contingibile ed urgente non valgono da soli a quantificare la natura dell’atto”.
Il dibattito sulla sicurezza stradale relativa all’uso dei monopattini ha raggiunto il suo picco proprio in questo periodo, dopo la morte di Federica Picasso. La 35enne di Genova era finita contro un tir alla guida proprio di un modello elettrico. La sensazione è cha a breve bisognerà introdurre delle varianti significative al Codice della strada per contemplare questa nuova realtà sempre più presente nella mobilità contemporanea.
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…