Auto

Bollo auto 2021, esenzione in Lombardia per alcune categorie: a chi spetta

Importante novità per alcune categorie residenti in Lombardia che potranno godere dell’esenzione per il bollo auto per il 2021.

Taxi all’aeroporto di LInate (Foto: Getty Images)

Il bollo auto è ormai da tempo una delle tasse più odiate dagli automobilisti, molti dei quali ritengono ingiusto dover pagare per il suo possesso, indipendentemente dal suo utilizzo. Una situazione, invece, che non si verifica per l’assicurazione, per cui sono disponibili formule ad hoc per chi la usa in determinati periodi dell’anno o solo per pochi chilometri. Più di una volta si è parlato di una possibile abolizione dell’imposta di possesso, ma questa possibilità non di è mai trasformata in realtà. In Regione Lombardia, però, hanno deciso di fare qualcosa di concreto per una delle categorie che risultano essere maggiormente colpite dalla crisi e dalle restrizioni introdotte a causa del Covid-19.

Tassisti e noleggiatori di auto e bus saranno infatti esentati dal pagamento per tutto il 2021. A darne l’annuncio è stato l’assessore al Bilancio Davide Caparini, che ha voluto sottolineare come il Pirellone non sia insensibile di fronte alle difficoltà che si trovano a vivere moltissimi cittadini. Lo smart working, a cui sono ricorse tantissime aziende, ha infatti ridotto in maniera evidente il numero di persone che circolano quotidianamente nella Regione più popolosa d’Italia, che non hanno così bisogno di fare affidamento su questi mezzi per i propri spostamenti.

Tassisti a Milano (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Bollo Auto scaduto: termini per il pagamento e multa in caso di ritardo

Bollo auto 2021 sospeso in Lombardia per alcuni veicoli: ecco a chi spetta l’agevolazione

Poter risparmiare sul pagamento del bollo rappresenta certamente un sostegno da parte della Regione in un momento che resta difficile per moltissime famiglie. “Chi rientra nelle categorie che hanno diritto all’agevolazione non avrà necessità di presentare alcuna domanda – si legge nella nota ufficiale diffusa dal Pirellone -. Nel caso in cui fosse già pervenuto un sollecito di pagamento si potrà non tenerne conto“. Le comunicazioni, infatti, sono state inviate prima che venisse approvata l’esenzione.

L’assessore Caparini ha così voluto spiegare in maniera ancora più precisa quali siano le categorie che possono godere di questo vantaggio nell’anno da poco iniziato: “Tassisti, Ncc e noleggiatori di autobus sono esentati dal pagamento del bollo per tutto l’anno 2021. Per evitare che gli interessati possano incorrere in errori i sistemi di riscossione sono stati inibiti. Gli uffici provvederanno anche a inviare opportuna comunicazione ai diretti interessati”.

 

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

11 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

13 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

15 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago