News

“Morbidelli è il favorito per il titolo”: il parere di Jack Miller

“Morbidelli è il favorito per il titolo”: il parere di Jack Miller. Il pilota Ducati non ha dubbi si chi sarà l’uomo da battere nel 2021

“Morbidelli è il favorito per il titolo”: il parere di Jack Miller (Foto: Getty)

Da quando è arrivato in Ducati Pramac nel 2018, l’obiettivo di Jack Miller è sempre stato quello di ottenere un posto nel team ufficiale. Adesso a 26 anni (compiuti lo scorso 18 gennaio) è arrivato il grande momento di trasformare i sogni in realtà e giocarsi le proprie carte nel prossimo campionato mondiale. La presentazione della nuova Desmosedici di Borgo Panigale è stata l’occasione per fare un punto della situazione e guardare al futuro.

Se guardiamo all’anno scorso Joan Mir è colui che parte con il numero 1 sul cupolino e in teoria l’uomo da battere. Ma secondo me il più forte è Franco Morbidelli. Sarà lui l’avversario principale per conquistare il Mondiale. Ovviamente dobbiamo tenere d’occhio anche le Yamaha ufficiali di Quartararo e Vinales, che vanno molto forte“, sottolinea Miller.

Sugli obiettivi personali aggiunge:Vorrei conquistare la mia prima vittoria in MotoGP. Ci sono andato vicino nel 2020 ed è arrivato il momento di riuscirci. Poi è chiaro che lottare per il titolo mi farebbe piacere ma non ho una pressione particolare”.

LEGGI ANCHE >>> Jack Miller e il suo nuovo Caterpillar personalizzato: il video su Instagram

“Morbidelli è il favorito per il titolo”: Jack Miller non ha dubbi per il 2021

“Morbidelli è il favorito per il titolo”: il parere di Jack Miller (Foto: Getty)

Jack Miller ha parlato anche dell’eredità di Troy Bayliss, altro grande australiano transitato dalle parti di Borgo Panigale.

E’ veramente incredibile correre per la Ducati per me. Quando ero piccolo guardavo le imprese di Troy e volevo cercare di emularlo. Ora arrivare qui e poterci provare è davvero un grande onore“.

La presentazione della Ducati è stata l’occasione anche per Pecco Bagnaia di tracciare la linea per il futuro. Il giovane piemontese ha già le idee chiare: “In un team ufficiale il target è il campionato, ma il mio è soprattutto vincere la mia prima gara in MotoGP. Devo cercare di essere competitivo e costante, cosa che non mi è riuscita lo scorso anno. Devo saper guidare oltre i problemi della moto e imparare ad andare forte in ogni condizione, anche sul bagnato”. Insomma la sfida dei piloti Ducati è partita e con Yamaha e Suzuki ne vedremo davvero delle belle, in attesa del ritorno di Marc Marquez. 

Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 mese ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 mese ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 mese ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago