Antonio Giovinazzi (Foto: Getty Images)
Antonio Giovinazzi si dichiara pronto per la stagione di Formula 1 con l’Alfa Romeo. Il pilota non si nasconde: “Voglio il podio con l’Alfa Romeo”
Antonio Giovinazzi (Foto: Getty Images)
Il pugliese non vede l’ora che inizi la nuova stagione di Formula 1. L’obiettivo è migliorare le prestazioni non troppo esaltanti dello scorso anno. L’Alfa Romeo gli ha messo a disposizione una nuova C41, modificata nell’aerodinamica, che dovrebbe permettere a lui e a Raikkonen di guadagnare qualche decimo utile in qualifica e in gara.
Inoltre, Antonio Giovinazzi, in un’intervista a Sky Sport F1, ha rivelato di aver già visto la nuova livrea della monoposto del 2021, di cui ne è entusiasta. Tuttavia, il motore Ferrari resta un’incognita. Pertanto, sarà possibile verificarne il potenziale soltanto dalle prime uscite in pista di quest’anno.
LEGGI ANCHE >>> Ferrari, Giovinazzi fuori dai Test a Fiorano: il commento all’esclusione
L’Alfa Romeo del 2020 (Foto: Getty Images)
“Ho visto la nuova Alfa Romeo, è davvero bella – afferma il pilota italiano –. La livrea mi piace molto, ma la particolarità sarà nella parte anteriore“. Parte anteriore che dovrà quindi permettere i miglioramenti sperati da Giovinazzi. “La C41 verrà presentata a Varsavia e mi auguro che possa regalarci tante soddisfazioni” ha dichiarato.
“Sarà un Mondiale diverso, considerato che molti piloti hanno cambiato team – prosegue -. Sono tutti forti, ci sarà da lottare. Spero in un campionato più competitivo e magari in qualche sorpresa, come con l’Alpha Tauri a Monza lo scorso anno“.
E chissà, se proprio lo stesso Giovinazzi riuscirà a regalare qualche sorpresa nel corso della stagione: “Il mio sogno è portare l’Alfa Romeo sul podio“. Sogno che, però, necessita di alcuni requisiti per poterlo coronare: “Per riuscirci servono una monoposto competitiva, la fortuna e il lavoro. Stiamo lavorando tantissimo e fisicamente sono pronto. Spero di avere un’ottima macchina per la prima gara in Bahrain“.
Quanto tempo puoi circolare senza la revisione della tua macchina? La risposta della legge ti…
Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…
Una storia a dir poco sorprendente ha come grande protagonista un gestore di un distributore…
Solo una casa riesce a mantenere i bilanci attivi, nel 2025. Non è italiana ma…
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…