Quartararo racconta il Covid: i sintomi e le sensazioni provate (Foto: Getty)
Quartararo racconta il Covid: i sintomi e le sensazioni provate. Il pilota francese si è finalmente ripreso dopo un mese davvero difficile
Il Covid ha colpito duramente anche Fabio Quartararo. Il pilota della Yamaha si è ammalato nel mese di dicembre e ha dovuto faticare molto per ritrovare la migliore condizione. A testimoniarlo è stato lui stesso, attraverso un post su Instagram, spiegando che il virus lo ha debilitato ogni oltre aspettativa.
“E’ stata la settimana più difficile della mia vita“. Il francese, promosso quest’anno con il Team Factory dei tre diapason, ha rilasciato anche un’intervista alla AFP, dove ha raccontato gli ultimi due mesi e cosa ha dovuto superare. “Ho affittato un appartamento per rimanere isolato e non contagiare la mia famiglia. Sono stati momenti duri, non riuscivo nemmeno a cucinare per quanto ero stanco. E’ stato incredibile vedere la potenza di questo virus. Ero sempre a letto o sul divano, per una settimana intera. Mi sono sentito davvero a terra“.
LEGGI ANCHE >>> Quartararo, primo giorno alla Yamaha: le foto con il nuovo team
Dopo essere rimasto praticamente isolato da luglio a novembre, durante la stagione di MotoGP 2020, Quartararo si è rilassato al termine della gara di Portimao.
“Siamo stati sempre in bolla senza vedere praticamente nessuno. Dopo la gara del 22 novembre in Portogallo ho allentato un po’ la presa e mi sono preso il virus“.
Il pilota francese racconta quanto è stata dura tornare fisicamente al 100%: “Ci è voluto davvero molto tempo per sentirmi di nuovo al top. Avevo un po’ di paura, ma dopo un mese di intensi allenamenti adesso posso dire di essere tornato al massimo. Mi sento pronto per iniziare la prossima stagione“.
Un lavoro svolto con il preparatore, a base di corsa, sollevamento pesi e tanto motocross. Quartararo sa che il 2021 può essere molto importante per la sua carriera, con la grande ambizione di lottare per il titolo mondiale in sella alla Yamaha ufficiale. L’appuntamento è ora fissato per il 6 e 7 marzo, quando si inizierà a girare per i primi test in Qatar.
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…