Moto GP

Marquez mostra il braccio operato, poche differenze con l’altro | Foto

Marc Marquez torna a mostrare il suo braccio destro sui social network e lo mette a confronto con il sinistro. Il risultato è incoraggiante

Marc Marquez (Getty Images)

Sulle condizioni fisiche di Marc Marquez sono arrivate notizie positive direttamente dalla Honda. Infatti, nella giornata di ieri è stato diramato un comunicato ufficiale molto importante.

L’otto volte campione del mondo si è sottoposto a un controllo presso l’ospedale Ruber di Madrid e l’esito è stato incoraggiante. L’infezione alla frattura dell’omero destro rimediata nella gara di Jerez sta regredendo, inoltre vi è un consolidamento osseo che fa ben sperare. Non è stata indicata, tuttavia, una tempistica per il suo ritorno in pista nel prossimo Mondiale.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi “demolito” da Lucchinelli: il giudizio dell’ex pilota

Marc Marquez lavora per il rientro in MotoGP

Marc Marquez (Getty Images)

Il percorso di recupero sta procedendo nella maniera corretta e Marquez potrà progressivamente aumentare il carico di lavoro nelle prossime settimana. Il pilota del team Repsol Honda spera di poterci essere a fine marzo nel primo gran premio del campionato MotoGP 2021 in Qatar, però non sarà facile riuscire nell’impresa.

In attesa di poter risalire su una moto, l’otto volte campione del mondo continua a svolgere del lavoro fisico per migliorare la sua condizione. Oggi ha pubblicato una nuova foto sui social network chiedendo di trovare le differenze” tra il braccio destro e quello sinistro.

Sebbene il braccio destro, quello operato, sembra avere una muscolatura meno potente rispetto all’altro, le differenze che si notano sono davvero minimo se consideriamo che da sette mesi il campione iberico è alle prese con operazioni, trattamenti e riabilitazione. La foto è dunque incoraggiante con Marquez che si sta impegnando per riequilibrare la muscolatura.

Nelle prossime settimane sarà più chiaro quando potremo rivedere Marquez in sella alla Honda RC213V. Il pilota e il team Repsol sanno perfettamente di non potersi permettere errori stavolta. Quanto successo nel 2020 ha rappresentato una lezione importante.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago