News

Sebastian Vettel, dubbi sul calendario 2021: le perplessità del pilota

Sebastian Vettel mostra qualche perplessità sul calendario di Formula 1 del 2021: troppe gare ravvicinate e molto incognite

Vettel (Getty Images)

Sebastian Vettel chiede attenzione alla Formula 1: il pilota tedesco, quest’anno al volante dell’Aston Martin dopo l’addio alla Ferrari, non nasconde le sue perplessità sulla stagione che partirà a fine marzo dal Bahrein. Una stagione ancora una volta molto particolare per l’emergenza Covid, che costringerà piloti e tecnici a grandi sacrifici con ben 23 gare condensate in 10 mesi e una doppia serie di triple gare ravvicinate che metterà a dura prova la resistenza di tutto il paddock.

Proprio su questo si è soffermato il quattro volte campione del Mondo in un’intervista a ‘GPfans’. Il tedesco non ha nascosto le perplessità sulla decisione della F1 di dar vita al calendario più lungo di sempre proprio  in quest’anno tanto particolare. “Dobbiamo prenderci cura delle persone coinvolte – l’invito di Vettel al mondo della Formula 1 –. Affronteremo il calendario più lungo della storia e non so ancora come approcceremo alla nuova stagione“.

LEGGI ANCHE >>> Sebastian Vettel, Szafnauer lo “avvisa”: “Non sarà facile”

Sebastian Vettel, perplessità sul calendario 2021

Vettel (Getty Images)

Una situazione che tocca i piloti, ma non soltanto loro: ci sono tutte le persone che lavorano dietro le quinte in un circuito e che dovranno fare non pochi sacrifici visto il gran numero di gare previste. Undici nelle prime diciannove settimane, dodici nelle ultime sedici: un tour de force che non ha precedente e che vedrà una doppia serie di tre gare ravvicinate.

Vettel spiega che “i piloti sono fortunati, ci sono persone che lavorano molto di più durante il weekend“. Proprio per questo la speranza del tedesco è che “la lezione dello scorso anno sia servita a qualcosa, perché è stata una stagione molto impegnativa per tanti di questi ragazzi e le loro famiglie“. Lo scorso anno la scelta era obbligata, ma ora serve una programmazione migliore. “Nel 2020 è stato bellissimo riuscire a completare la stagione nonostante la situazione che stiamo vivendo – conclude Vettel -, ma nella pianificazione del 2021 occorrerà essere molto scrupolosi“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago