Valentino Rossi (Getty Images)
Lucchinelli non crede molto in Valentino Rossi per il 2021 e ridimensiona un po’ anche la sua carriera, facendo alcune osservazioni.
Il 2020 potrebbe essere l’ultimo anno da pilota MotoGP di Valentino Rossi, che dopo 6-7 gare dovrà decidere se optare per il ritiro oppure continuare anche nel 2022. Una scelta difficile.
Ovviamente tutto dipenderà dal livello di competitività e dai risultati che conseguirà. Il Dottore a breve compirà 42 anni ed è normale pensare che possa decidere di ritirarsi, ha avuto una lunga carriera e senza prospettive concrete di vincere ci sta dire “basta”. Tuttavia, il nove volte campione del mondo ha abituato a stupire e non bisogna escludere nulla.
LEGGI ANCHE -> Joan Mir, scelto il numero per il 2021: il video annuncio del pilota
Rossi si sta preparando al meglio per il campionato MotoGP 2021 con in team Petronas Yamaha SRT. Riuscirà a tornare sul gradino più alto del podio? Marco Lucchinelli, intervistato da MowMag.com, ha così risposto: «Forse potrà vincere una gara, ma la vedo dura. Se gli altri piloti sono come li immagino, cioè ciascuno con due palle, dovrebbero stargli davanti. L’anno scorso e quello precedente la prima Yamaha era un’altra».
Il campione del mondo della classe 500 nel 1981 ha sottolineato che la corona iridata manca da oltre dieci anni a Valentino, il quale ha faticato di più quando il livello della MotoGP si è alzato: «Non vince un titolo dal 2009. Ricordiamolo, perché sembra che lui continui a vincere mondiali invece li hanno vinti gli altri. Non voglio dire cattiverie ma quando sono arrivati piloti veramente forti come Lorenzo, Marquez e Stoner, lui non ha più vinto un mondiale. Non dico cagate, sono risultati».
Lucchinelli sembra un po’ ridimensionare il valore del Dottore, un’icona del Motomondiale sicuramente ma che pare ritenere inferiore a certi rivali che ha avuto a un certo punto della sua carriera. Non a caso menziona Jorge Lorenzo, Marc Marquez e Casey Stoner. I tre più forti avversari incontrati da Rossi in MotoGP.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…