Moto GP

Valentino Rossi “demolito” da Lucchinelli: il giudizio dell’ex pilota

Lucchinelli non crede molto in Valentino Rossi per il 2021 e ridimensiona un po’ anche la sua carriera, facendo alcune osservazioni.

Valentino Rossi (Getty Images)

Il 2020 potrebbe essere l’ultimo anno da pilota MotoGP di Valentino Rossi, che dopo 6-7 gare dovrà decidere se optare per il ritiro oppure continuare anche nel 2022. Una scelta difficile.

Ovviamente tutto dipenderà dal livello di competitività e dai risultati che conseguirà. Il Dottore a breve compirà 42 anni ed è normale pensare che possa decidere di ritirarsi, ha avuto una lunga carriera e senza prospettive concrete di vincere ci sta dire “basta”. Tuttavia, il nove volte campione del mondo ha abituato a stupire e non bisogna escludere nulla.

LEGGI ANCHE -> Joan Mir, scelto il numero per il 2021: il video annuncio del pilota

MotoGP, Lucchinelli punge Valentino Rossi

Marco Lucchinelli (Getty Images)

Rossi si sta preparando al meglio per il campionato MotoGP 2021 con in team Petronas Yamaha SRT. Riuscirà a tornare sul gradino più alto del podio? Marco Lucchinelli, intervistato da MowMag.com, ha così risposto: «Forse potrà vincere una gara, ma la vedo dura. Se gli altri piloti sono come li immagino, cioè ciascuno con due palle, dovrebbero stargli davanti. L’anno scorso e quello precedente la prima Yamaha era un’altra».

Il campione del mondo della classe 500 nel 1981 ha sottolineato che la corona iridata manca da oltre dieci anni a Valentino, il quale ha faticato di più quando il livello della MotoGP si è alzato: «Non vince un titolo dal 2009. Ricordiamolo, perché sembra che lui continui a vincere mondiali invece li hanno vinti gli altri. Non voglio dire cattiverie ma quando sono arrivati piloti veramente forti come Lorenzo, Marquez e Stoner, lui non ha più vinto un mondiale. Non dico cagate, sono risultati».

Lucchinelli sembra un po’ ridimensionare il valore del Dottore, un’icona del Motomondiale sicuramente ma che pare ritenere inferiore a certi rivali che ha avuto a un certo punto della sua carriera. Non a caso menziona Jorge Lorenzo, Marc Marquez e Casey Stoner. I tre più forti avversari incontrati da Rossi in MotoGP.

Matteo Bellan

Recent Posts

Revisione auto, se scade, puoi circolare comunque? Risponde la legge

Quanto tempo puoi circolare senza la revisione della tua macchina? La risposta della legge ti…

53 minuti ago

L’unico pilota ad aver finito una gara senza volante è italiano. La foto ti farà venire i brividi

Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…

14 ore ago

Proprietario di una stazione di servizio guarda bene in cassa ed esce: dopo torna con 2,8 milioni a casa

Una storia a dir poco sorprendente ha come grande protagonista un gestore di un distributore…

18 ore ago

Nel 2025 c’è un solo marchio di auto non in perdita: qual è e come ci è riuscito

Solo una casa riesce a mantenere i bilanci attivi, nel 2025. Non è italiana ma…

1 giorno ago

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago