Auto

Volkswagen ID.3, la versione con batteria da 45 kWh: autonomia e prezzo

La Volkswagen ID.3 è disponibile in Italia nella sua versione d’accesso alla gamma con una batteria 45 kWh. Autonomia e prezzo

(Volkswagen media press)

La Casa di Wolfsburg ha introdotto nel mercato italiano un nuovo allestimento della Volkswagen ID.3 che va ad aggiungersi agli altri quattro già disponibili per i clienti. La City, questo il nome, è la versione di accesso alla gamma ed è caratterizzata da una batteria con una capacità inferiore rispetto alle precedenti, da 45 kWh. Inferiore è quindi anche l’autonomia, da 350 km con una sola ricarica in modalità rapida.

Tuttavia, a beneficiarne è il prezzo, di 34.800 euro, che può scendere ulteriormente di 10.000 euro grazie agli incentivi statali. Nonostante il costo ridotto, la ID.3 City è equipaggiata con tutti le dotazioni di sicurezza, comfort e infotainment tipici delle elettriche del marchio tedesco.

LEGGI ANCHE >>> Volkswagen ID.4, al via gli ordini in Italia: allestimenti e prezzi

Volkswagen ID.3, caratteristiche e ricarica della versione City

(Volkswagen media press)

La nuova versione presenta un vasto pacchetto di sistemi ADAS, tra cui frenata di emergenza, cruise control adattivo e Lane Assist. Per quanto riguarda il comfort, questo allestimento prevede il pacchetto dedicato con sedili e volante in pelle riscaldabili, console centrale con chiusura a tendina e specchietti retrovisori richiudibili. A tutto questo si aggiungono i fari LED, connettività smartphone, strumentazione di bordo digitale, ricarica wireless per cellulari e navigatore satellitare.

Come optional, troviamo la tecnologia a pompa di calore che riduce i consumi di energia dell’impianto clima automatico, salvaguardando l’autonomia. A questo proposito, è utile sapere che la versione base della ID.3 recupera 200 km di autonomia in soli 20 minuti se collegata alle colonnine a ricarica rapida. Inoltre, Volkswagen darà la possibilità ai clienti di acquistare il wallbox ID.Charger per la ricarica domestica della vettura elettrica, ad un prezzo di 499 euro.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago