Formula 1

“Ferrari, nessun miracolo nel 2021”: un ex pilota della Rossa è lapidario

C’è chi non si attende un balzo in avanti clamoroso della Ferrari nel Mondiale 2021 di Formula 1. È il caso di Arnoux, ex pilota del team italiano.

Charles Leclerc e Mattia Binotto (Getty Images)

Che campionato 2021 di Formula 1 farà la Ferrari? È una domanda che si fanno molti, dopo un anno sicuramente deludente per la scuderia di Maranello.

Trasformare una monoposto che faticava molto nel 2020 in un mezzo vincente è una missione impossibile. Salvo clamorose sorprese, non vedremo il Cavallino Rampante lottare per conquistare il titolo mondiale contro la Mercedes. Lo stesso Mattia Binotto su questo è stato chiaro e onesto, pur promettendo una stagione di miglioramenti e di rilancio.

LEGGI ANCHE -> Ayrton Senna, il Comune di Bologna gli dedica una rotonda: l’iniziativa

Formula 1, Arnoux sul 2021 della Ferrari

Carlos Sainz In pista a Fiorano con la Ferrari del 2018 (Getty Images)

A proposito del tipo di campionato che potrà fare la Ferrari nel 2021, ad esprimere la sua opinione è stato Rene Arnoux. L’ex pilota non si aspetta una rossa da titolo: «Non credo – ha detto ad Autosprintche ci possano essere miracoli quest’anno, perché i cambiamenti richiedono tempo. Non si può vincere di nuovo dall’oggi al domani».

Arnoux, che ha corso in Ferrari per due stagioni conquistando tre vittorie e altri otto podi, ritiene che la scuderia di Maranello ha bisogno di tempo per tornare a trionfare in Formula 1 e che sia necessaria una efficace riorganizzazione interna: «Si tratta di mettere le persone giuste nelle posizioni giuste. In questo modo i reparti possono lavorare nella maniera corretta. Enzo Ferrari e Jean Todt gestirono tutto al meglio. Todt magari non sapeva progettare una monoposto, però era abile a formare la squadra creando la giusta armonia e infatti i risultati poi arrivarono. Questa è la grande differenza con la Ferrari di oggi».

Importanti l’organizzazione e il clima dentro la squadra, secondo l’ex pilota. Questo permette di lavorare nella giusta direzione e di raggiungere gli obiettivi. Per il 2021 è fondamentale compiere passi avanti che possano aiutare il Cavallino Rampante a tornare vincente nel 2022, quando ci sarà il grande cambiamento regolamentare.

Questa stagione, un po’ di transizione, rappresenterà un’occasione di maturazione per tutta la scuderia di Maranello. A giocarsi molto è anche il team principal Binotto, finito più volte nel mirino della critica nella scorsa annata.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

9 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

11 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

13 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago