Suzuki presenta la nuova Sport Enduro Tourer 2021: motore e prezzo (press room)
Suzuki presenta la nuova Sport Enduro Tourer V-STROM 1050 XT MY 2021. La casa giapponese mostra le immagini in anteprima del nuovo modello. Caratteristiche, motore e prezzo
È tempo di scoprire la nuova Suzuki V-STROM 1050 XT MY 2021. La casa giapponese presenta il nuovo modello, che si aggiorna con inedite caratteristiche. Arriva una nuova gamma e due nuove colorazioni, con livree mai viste che danno una bella “ammodernata” al robusto modello di casa Suzuki. Spiccano i colori sportivi col giallo e col bianco e arancione, ma l’eleganza di questo modello rimane, così come l’importante cilindrata da 1050 che dà un grande impatto sportivo alla moto senza rinunciare alla comodità.
Tanti colori nuovi (anche negli inserti sul serbatoio, sella e nei cerchioni, che richiamano i colori della moto del campione MotoGP 2020, Joan Mir. La V-Strom rimane una due ruote con una dotazione d’eccezione: l’allestimento XT offre tubi paramotore e paracarter in alluminio. Sia il faro che le frecce sono illuminati a LED, mentre il manubrio è anch’esso in alluminio e con la sezione variabile, paramani e cavalletto centrali nello stesso materiale.
Leggi anche – Suzuki Hayabusa Premier Show, il tour con la presentazione itinerante
Poi c’è un comodo parabrezza regolabile in 11 posizioni. Anche il sedile è regolabile in altezza. Occhio di riguardo anche alla tecnologia, visto che è presente una presa USB a lato del cruscotto, che presenta una strumentazione digitale, che offre anche una presa da 12V sotto la sella. Come sempre, il quadro è al top della gamma: si tratta di un vero e proprio computer di bordo con una grafica moderna, intuitiva e accattivante. Sicuramente al top della categoria. Ma la nuova Suzuki brilla anche nel suo “cuore pulsante”.
Sotto il telaio a doppia trave leggero e indeformabile, c’è un motore a due cilindri Euro 5 da 107.4 cavalli. Non manca l’ottimo Suzuki Intelligent Ride System, che rileva anche i movimenti della moto sui sei assi. Non manca il cruise control, controllabile sullo switch e senza toccare l’acceleratore. Il traction control limita molto lo slittamento della ruota posteriore, ma come sempre il dispositivo si può disattivare. Ma quanto costa la nuova V-Strom 1050? I prezzi partono da un listino di 14.950 euro.
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…