News

“Lewis Hamilton troppo costoso per la F1”: la critica del rivale

Lewis Hamilton ha rinnovato il contratto con la Mercedes ma c’è chi ha criticato l’accordo: la critica di Marko, consulente Red Bull

Lewis Hamilton (Getty Images)

Il rinnovo è arrivato, il ‘giallo’ dell’inverno della Formula 1 è terminato: Lewis Hamilton e la Mercedes ancora insieme, almeno per il 2021. Rinnovo di un anno per il pilota inglese, sette volte campione del mondo, e poi si vedrà. La presenza del fuoriclasse britannico sulla griglia di partenza del prossimo mondiale ha fatto tirare un sospiro di sollievo all’intero circus, preoccupato di perdere appeal senza il dominatore incontrastato degli ultimi anni.

Ma c’è anche chi non ha gradito i termini dell’accordo tra Hamilton e Mercedes. Nel mirino è finito l’ingaggio faraonico dell’inglese: si parla di circa quaranta milioni di euro per guidare la monoposto tedesca per un’altra stagione. Una cifra che ha fatto storcere il naso a Helmut Marko, consulente della Red Bull, che in una intervista alla tedesca ‘RTL’ ha detto la sua al riguardo.

LEGGI ANCHE >>> Formula 1, il record di Vettel che Hamilton non ha ancora battuto

Lewis Hamilton, Marko: “Troppo costoso per la Formula 1”

Helmut Marko (Getty Images)

Il consulente della Red Bull Helmut Marko si è soffermato sul rinnovo di Lewis Hamilton, criticando l’ingaggio che la Mercedes gli ha garantito. “Hamilton è troppo costoso per la Formula 1 – le sue parole –. E’ necessario che nel budget cup vengano inseriti gli stipendi dei piloti“.

Una riforma che è già al vaglio della Formula 1, così come spiegato dallo stesso Marko. Attualmente nel limite di spesa delle scuderie non sono inclusi gli ingaggi dei piloti, ma presto potrebbero esserci delle novità al riguardo.

Abbiamo bisogno che per gli stipendi dei piloti sia inserito un tetto salariale. Nel 2021 per la prima volta è stato introdotto il budget cap, abbiamo sollevato alcuni interrogativi su come raggiungere l’obiettivo del controllo dei costi nei prossimi anni“. Proprio per questo, ha preannunciato Marko, “verrà creato un gruppo di lavoro, che includerà anche i piloti, per discutere dei loro contratti“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

48 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

7 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

9 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

12 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

13 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

15 ore ago