News

“Lewis Hamilton troppo costoso per la F1”: la critica del rivale

Lewis Hamilton ha rinnovato il contratto con la Mercedes ma c’è chi ha criticato l’accordo: la critica di Marko, consulente Red Bull

Lewis Hamilton (Getty Images)

Il rinnovo è arrivato, il ‘giallo’ dell’inverno della Formula 1 è terminato: Lewis Hamilton e la Mercedes ancora insieme, almeno per il 2021. Rinnovo di un anno per il pilota inglese, sette volte campione del mondo, e poi si vedrà. La presenza del fuoriclasse britannico sulla griglia di partenza del prossimo mondiale ha fatto tirare un sospiro di sollievo all’intero circus, preoccupato di perdere appeal senza il dominatore incontrastato degli ultimi anni.

Ma c’è anche chi non ha gradito i termini dell’accordo tra Hamilton e Mercedes. Nel mirino è finito l’ingaggio faraonico dell’inglese: si parla di circa quaranta milioni di euro per guidare la monoposto tedesca per un’altra stagione. Una cifra che ha fatto storcere il naso a Helmut Marko, consulente della Red Bull, che in una intervista alla tedesca ‘RTL’ ha detto la sua al riguardo.

LEGGI ANCHE >>> Formula 1, il record di Vettel che Hamilton non ha ancora battuto

Lewis Hamilton, Marko: “Troppo costoso per la Formula 1”

Helmut Marko (Getty Images)

Il consulente della Red Bull Helmut Marko si è soffermato sul rinnovo di Lewis Hamilton, criticando l’ingaggio che la Mercedes gli ha garantito. “Hamilton è troppo costoso per la Formula 1 – le sue parole –. E’ necessario che nel budget cup vengano inseriti gli stipendi dei piloti“.

Una riforma che è già al vaglio della Formula 1, così come spiegato dallo stesso Marko. Attualmente nel limite di spesa delle scuderie non sono inclusi gli ingaggi dei piloti, ma presto potrebbero esserci delle novità al riguardo.

Abbiamo bisogno che per gli stipendi dei piloti sia inserito un tetto salariale. Nel 2021 per la prima volta è stato introdotto il budget cap, abbiamo sollevato alcuni interrogativi su come raggiungere l’obiettivo del controllo dei costi nei prossimi anni“. Proprio per questo, ha preannunciato Marko, “verrà creato un gruppo di lavoro, che includerà anche i piloti, per discutere dei loro contratti“.

Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago