Auto

Operazione “Tuning”, sequestrata una Lamborghini Urus da 240mila euro

Nell’ambito dell’operazione “Tuning” la Guardia di Finanza ha seuqestrato una Lamborghini Urus da 240mila euro nascosta nel porto di Genova

Operazione “Tuning”, sequestrata Lamborghini Urus da 240mila euro (Getty)

Una Lamborghini Urus da 240mila euro ben nascosta nel porto, pronta a evadere ogni tipo di tasse: dazi e oneri fiscali. Il super suv è stato sequestrato a Genova. Operazione da parte dei funzionari dell’Agenzia delle Dogane e della Guardia di Finanza del capoluogo ligure. L’operazione è avvenuta nel bacino portuale di Sampierdarena: una Lamborghini Urus del valore di 240mila euro è stata sequestrata.

Conducente e proprietario del veicolo sono stati denunciati. I funzionari di Adm e dai finanzieri del II Gruppo della Guardia di Finanza di Genova hanno svolto i controlli nell’ambito dell’operazione “Tuning“, che ha il fine di intercettare e bloccare i flussi sospetti di persone e cose nell’hub portuale genovese. In particolare, c’è un’indagine avviata da tempo su traffici illeciti di auto di grossa cilindrata e di pregio.

Leggi anche – Lamborghini Urus, dalla pista allo sterrato: tutta la potenza del Suv ! Video

Lamborghini Urus da 240mila euro sequestrata al porto di Genova

Automobili super sportive, spesso di lusso, che vengono esportate verso paesi extra comunitari per poi essere riportate nel territorio europeo senza farle passare per dazi e diritti di confine. Sostanzialmente, le automobili non pagano le giuste tassazioni. Il motivo è che vengono direttamente esportati in paesi extra comunitari (spesso in Africa e medio Oriente). E poi introdotti in Europa in modo occulto e illecito, evitando le salate tassazioni previste per questo tipo di veicoli.

Nella trappola è finito un cittadino tunisino, residente in Francia, che aveva portato l’Urus dalla Francia verso la Tunisia a gennaio. Ora stava cercando di riportarla in patria attraverso l’Italia. L’intenzione era di riportare il SUV in Europa senza pagare Iva, dazi e oneri fiscali: in tutto una cifra di 82mila euro. Inoltre, la Lamborghini è risultata ai controlli senza assicurazione e con una targa provvisoria tedesca scaduta da tempo. Denunce sia per il proprietario dell’Urus che per il conducente.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago