Cronaca

Prezzi carburanti, il costo medio di benzina e Diesel a metà febbraio

Ecco gli ultimi aggiornamenti sui prezzi carburanti a metà febbraio: la situazione appare all’insegna della stabilità, con qualche lieve aggiustamento verso l’alto rispetto alla fine della scorsa settimana.

Distributore carburante (Foto: Getty Images)

Siamo arrivati alla metà del mese di febbraio ed è possibile avere un aggiornamento sull’evoluzione dei prezzi carburanti sul territorio nazionale. Fortunatamente non si registrano grandi variazioni, dopo gli aumenti che erano stati messi in atto fino a qualche giorno fa.

I prezzi medi praticati mettono in evidenza solo leggeri aggiustamenti. I ritocchi sono verso l’alto, ma comunque non comporteranno salassi particolari per gli automobilisti che faranno rifornimento alla propria vettura. Questa situazione appariva comunque piuttosto prevedibile dopo che alla fine della scorsa settimana le quotazioni in Mediterraneo erano risultate in leggera salita sulla benzina e stabili per quanto riguarda il Diesel.

Rifornimento di benzina (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Auto a metano, distributori a self service quasi pronti: come usufruirne

Prezzi carburanti: la situazione aggiornata sulla rete nazionale

Analizzando la situazione nel dettaglio, l’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise, chi preferisce il servito andrà incontro a un costo medio per la benzina pari a 1,645 euro/litro (1,643 venerdì). Per quanto riguarda invece le differenze tra le varie compagnie, i costi vanno da 1,594 a 1,709 euro/litro (no logo 1,534). Per dovesse invece avere necessità di puntare sul Diesel, il costo medio sarà pari a !,522 euro/litro (venerdì 1,520). I prezzi medi praticati sono compresi tra 1,469 e 1,586 euro/litro (no logo 1,407).

La situazione appare simile anche per chi dovesse preferire il rifornimento tramite self service. In questo caso il prezzo medio della benzina è pari a 1,503 euro al litro (1,501 il livello rilevato venerdì). Le variazioni tra i vari marchi fanno registrare un’oscillazione che va da 1,498 e 1,517 euro/litro (no logo 1,486). Nel caso del Diesel, invece, la media è pari a 1,376 euro/litro (venerdì 1,374), con le compagnie posizionate tra 1,368 e 1,394 euro/litro (no logo 1,357).

Per quanro riguarda il Gpl, alimentazione ormai sempre più diffusa anche in Italia, si va da 0,631 a 0,654 (no logo 0,625).

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

1 ora ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

7 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

9 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

12 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

13 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

15 ore ago