Cronaca

Prezzi carburanti, il costo medio di benzina e Diesel a metà febbraio

Ecco gli ultimi aggiornamenti sui prezzi carburanti a metà febbraio: la situazione appare all’insegna della stabilità, con qualche lieve aggiustamento verso l’alto rispetto alla fine della scorsa settimana.

Distributore carburante (Foto: Getty Images)

Siamo arrivati alla metà del mese di febbraio ed è possibile avere un aggiornamento sull’evoluzione dei prezzi carburanti sul territorio nazionale. Fortunatamente non si registrano grandi variazioni, dopo gli aumenti che erano stati messi in atto fino a qualche giorno fa.

I prezzi medi praticati mettono in evidenza solo leggeri aggiustamenti. I ritocchi sono verso l’alto, ma comunque non comporteranno salassi particolari per gli automobilisti che faranno rifornimento alla propria vettura. Questa situazione appariva comunque piuttosto prevedibile dopo che alla fine della scorsa settimana le quotazioni in Mediterraneo erano risultate in leggera salita sulla benzina e stabili per quanto riguarda il Diesel.

Rifornimento di benzina (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Auto a metano, distributori a self service quasi pronti: come usufruirne

Prezzi carburanti: la situazione aggiornata sulla rete nazionale

Analizzando la situazione nel dettaglio, l’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise, chi preferisce il servito andrà incontro a un costo medio per la benzina pari a 1,645 euro/litro (1,643 venerdì). Per quanto riguarda invece le differenze tra le varie compagnie, i costi vanno da 1,594 a 1,709 euro/litro (no logo 1,534). Per dovesse invece avere necessità di puntare sul Diesel, il costo medio sarà pari a !,522 euro/litro (venerdì 1,520). I prezzi medi praticati sono compresi tra 1,469 e 1,586 euro/litro (no logo 1,407).

La situazione appare simile anche per chi dovesse preferire il rifornimento tramite self service. In questo caso il prezzo medio della benzina è pari a 1,503 euro al litro (1,501 il livello rilevato venerdì). Le variazioni tra i vari marchi fanno registrare un’oscillazione che va da 1,498 e 1,517 euro/litro (no logo 1,486). Nel caso del Diesel, invece, la media è pari a 1,376 euro/litro (venerdì 1,374), con le compagnie posizionate tra 1,368 e 1,394 euro/litro (no logo 1,357).

Per quanro riguarda il Gpl, alimentazione ormai sempre più diffusa anche in Italia, si va da 0,631 a 0,654 (no logo 0,625).

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

6 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

6 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago