Cronaca

Prezzi carburanti, il costo medio di benzina e Diesel a metà febbraio

Ecco gli ultimi aggiornamenti sui prezzi carburanti a metà febbraio: la situazione appare all’insegna della stabilità, con qualche lieve aggiustamento verso l’alto rispetto alla fine della scorsa settimana.

Distributore carburante (Foto: Getty Images)

Siamo arrivati alla metà del mese di febbraio ed è possibile avere un aggiornamento sull’evoluzione dei prezzi carburanti sul territorio nazionale. Fortunatamente non si registrano grandi variazioni, dopo gli aumenti che erano stati messi in atto fino a qualche giorno fa.

I prezzi medi praticati mettono in evidenza solo leggeri aggiustamenti. I ritocchi sono verso l’alto, ma comunque non comporteranno salassi particolari per gli automobilisti che faranno rifornimento alla propria vettura. Questa situazione appariva comunque piuttosto prevedibile dopo che alla fine della scorsa settimana le quotazioni in Mediterraneo erano risultate in leggera salita sulla benzina e stabili per quanto riguarda il Diesel.

Rifornimento di benzina (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Auto a metano, distributori a self service quasi pronti: come usufruirne

Prezzi carburanti: la situazione aggiornata sulla rete nazionale

Analizzando la situazione nel dettaglio, l’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise, chi preferisce il servito andrà incontro a un costo medio per la benzina pari a 1,645 euro/litro (1,643 venerdì). Per quanto riguarda invece le differenze tra le varie compagnie, i costi vanno da 1,594 a 1,709 euro/litro (no logo 1,534). Per dovesse invece avere necessità di puntare sul Diesel, il costo medio sarà pari a !,522 euro/litro (venerdì 1,520). I prezzi medi praticati sono compresi tra 1,469 e 1,586 euro/litro (no logo 1,407).

La situazione appare simile anche per chi dovesse preferire il rifornimento tramite self service. In questo caso il prezzo medio della benzina è pari a 1,503 euro al litro (1,501 il livello rilevato venerdì). Le variazioni tra i vari marchi fanno registrare un’oscillazione che va da 1,498 e 1,517 euro/litro (no logo 1,486). Nel caso del Diesel, invece, la media è pari a 1,376 euro/litro (venerdì 1,374), con le compagnie posizionate tra 1,368 e 1,394 euro/litro (no logo 1,357).

Per quanro riguarda il Gpl, alimentazione ormai sempre più diffusa anche in Italia, si va da 0,631 a 0,654 (no logo 0,625).

Ilaria Macchi

Recent Posts

Vasco Rossi, una vita al limite… anche in auto: il suo garage è il sogno degli appassionati

Una vita piena di successi in ambito musicale e non solo. Analizziamo la grande passione…

13 ore ago

Compri casa e ti regalano una supercar italiana: l’assurdo progetto prende vita

Comprare una casa significa ottenere un'automobile gratis: e che automobile. Il progetto piace tanto a…

17 ore ago

Test colore auto per scoprire quanto sei intelligente: tolto ogni dubbio

Cosa significa il colore della tua vettura. Lo studio parla chiaro ma...non ti offendere per…

23 ore ago

Alcaraz batte Sinner… in auto: che garage, anche i tifosi impazziti

Carlos Alcaraz supera Jannik Sinner anche in garage. Il suo ultimo acquisto è un mega…

2 giorni ago

FIAT non produce automobili di questo colore. Il motivo è molto serio

Annunciata due anni fa, questa scelta della casa torinese ha sconvolto tutti. Ma c'è un…

2 giorni ago

Lacrime per Zanardi, commozione tra i tifosi: ultim’ora da brividi

Un dettaglio sui social non passa inosservato ai fans di Alex Zanardi, a sottolineare il…

2 giorni ago