Formula 1

Red Bull, ufficiale l’accordo con Honda sui motori: i dettagli

Red Bull ha ufficializzato che la scuderia di Milton Keynes e AlphaTauri proseguiranno a correre in Formula 1 con le power unit Honda.

Max Verstappen (Getty Images)

Red Bull continuerà a correre con i motori Honda in Formula 1. Dopo l’annuncio del congelamento dello sviluppo delle power unit, la scuderia di Milton Keynes ha ufficializzato il nuovo accordo.

L’intesa prevede che il team e anche l’AlphaTauri possano montare i propulsori giapponesi anche nel 2022 e fino all’introduzione dei motori di prossima generazione nel 2025. Per occuparsi del progetto è stata creata una nuova società, la Red Bull Powertrains Limited.

LEGGI ANCHE -> Alonso dimesso dall’ospedale: il comunicato sulle condizioni del pilota

Formula 1, Red Bull e AlphaTauri ancora con le power unit Honda

Pierre Gasly (Getty Images)

Il noto consulente Helmut Marko ha fortemente voluto sia il congelamento dello sviluppo che il nuovo accordo con Honda: «Ne abbiamo parlato per un po’ di tempo e siamo grati per la collaborazione della Honda nel garantire che Red Bull e Alpha Tauri continuino a gareggiare con power unit competitive. Siamo consapevoli di dover fronteggiare un grande impegno, ma pensiamo che la creazione della Red Bull Powertrains Limited sia l’opzione migliore per entrambe le squadre».

Anche il team principal Chris Horner si è detto soddisfatto dell’intesa firmata con la casa di Tokio: «Questo è un passo significativo per il viaggio della scuderia in Formula 1. Eravamo delusi quando Honda decise di lasciare questo sport come produttore di motori, dato che il nostro rapporto ha subito portato risultati. Comunque siamo grati per il nuovo accordo. Ora iniziamo il lavoro per la divisione Power Unit e integrare le nuove strutture e il personale nel nostro Technology Campus».

C’è grande soddisfazione nella scuderia di Milton Keynes per aver evitato di doversi rivolgere a un altro produttore. Si era parlato di un possibile ritorno alla fornitura Renault, tuttavia non è stato necessario.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago