Formula 1

Formula 1, test in Bahrain: è ufficiale, le date

I test invernali in vista del mondiale di Formula 1 si disputeranno in Bahrain: arriva la conferma ufficiale, le date

Il circuito di Sakhir, in Bahrain (Getty Images)

Il Mondiale di F1 del 2021 si inizia ad intravedere alla distanza. Manca poco più di un mese al via ufficiale nel Bahrain (prima gara il 28 marzo) ma proprio nel Paese mediorientale si disputeranno i test pre stagionali, nell’unica sessione prevista dal programma per questa stagione.

Niente Barcellona, quindi, con il Montmelò sostituito da Sakhir e dal Bahrain International Circuit pronto ad ospitare tutto il circus. D’altronde è arrivata la conferma ufficiale, con tanto di tweet di conferma dei test tra il 12 ed il 14 marzo. “Tre giorni di sessioni – si legge – che saranno gli unici a disposizione delle scuderie per provare le monoposto prima dell’inizio del Campionato del Mondo“. Un cinguettio ripreso dall’account ufficiale del circuito del Montmelò che, ironicamente, nel retwittarlo, ha commentato con un laconico “Abbiate cura di loro“.

Una situazione davvero inedita per tutti i team che dovranno confrontarsi con una maggiore distanza rispetto alla Catalogna. Le scuderie hanno le fabbriche in Europa ed anche trasportare un pezzo di ricambio risulterà decisamente più complicato dal punto di vista logistico.

LEGGI ANCHE >>> Sebastian Vettel, dubbi sul calendario 2021: le perplessità del pilota

Formula 1, in Bahrain i test invernali: i risvolti positivi

Il circuito di Sakhir, in Bahrain (Getty Images)

Non mancano, però, i risvolti positivi. Effettuare i test invernali in Bahrain per poi partire ufficialmente sulla stessa pista due settimane dopo, regalerà sicuramente un bel vantaggio agli esordienti ed ai piloti che hanno cambiato scuderia rispetto al 2020. Questi, infatti (ma tutti in generale), conosceranno alla perfezione la reazione della monoposto sul circuito e potranno sfruttare al meglio tutte le indicazioni raccolte nei test.

Ovviamente anche le indicazioni per i Team saranno diverse rispetto al solito. In Medioriente, infatti, in questo periodo dell’anno – ma in generale – le temperature sono decisamente più alte rispetto a Barcellona e così anche l’asfalto sarà più “caldo”. Le monoposto, quindi, non potranno essere testate in situazioni climatiche decisamente più fredde o di bagnato, per un vero e proprio inedito che accompagnerà le scuderie in tutto il Mondiale.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago