Formula 1

Ferrari-Shell, si rinnova la partnership: l’azienda diventa Innovation Partner

La partnership Ferrari-Shell, iniziata nel 1929, anno di fondazione della scuderia italiana, non solo continua ma si rafforza: l’azienda diventa “Innovation Partner Strategico”.

La Ferrari di Charles Leclerc in pista (Foto: Getty images)

La collaborazione storica che unisce Ferrari e Shell, iniziata addirittura nel 1929, anno di fondazione della scuderia di Maranello, si evolve e diventa ancora più ricca. Già dallo scorso anno, infatti, l’azienda non è più solo il fornitore di olii e lubrificanti, ma si sta occupando anche dell’analisi dei carburanti ecologici che saranno utilizzati nella nuova era che la Formula Uno porterà avanti a breve. Ma non è finita qui: Shell si trasforma in “Innovation Partner“, con l’obiettivo di definire quali saranno le caratteristiche che dovranno avere le power unit a partire dal 2025.

Puntare sulla sostenibilità, infatti, è ormai diventato sempre più importante anche per il Circus, che non può esimersi dal processo che stanno ormai portando avanti tutte le case automobilistiche. L’auspicio di Maranello, ma ovviamente anche di tutti i sostenitori della “Rossa”, è che questa sinergia così longeva possa riportare il team a conquistare un titolo che manca ormai dal 2007.

Potrebbe interessarti – Enzo Ferrari, il 18 febbraio avrebbe compiuto 123 anni: il ricordo del Drake

Ferrari-Shell: la sinergia diventa sempre più forte

Il mondo dei motori sta vivendo un processo di trasformazione quasi radicale rispetto al passato, che diventerà ancora più evidente a partire dal 2025, anno in cui in Formula Uno saranno introdotti i nuovi regolamenti sulle power unit. Poter contare su un partner come Shell, che non ha mai fatto mancare il suo supporto alla Ferrari, può essere quindi particolarmente importante anche in questa fase di transizione.

E a sottolinearlo è stato il team principal Mattia Binotto: “E’ una partnership unica nella storia dell’automobilismo sportivo. Ferrari e Shell condividono valori come la  ricerca per l’eccellenza, amore per la competizione, lavoro di squadra e il trasferimento tecnologico dalla pista alla squadra. Siamo lieti che questa partnership possa durare a lungo. Poter contare su Shell come  “Innovation Partner” ci assicura un supporto fondamentale nelle sfide che ci aspettano come quella che vede la Formula 1 impegnata, entro il 2030, a raggiungere l’obiettivo ambizioso delle emissioni zero“.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

34 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

7 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

9 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

12 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

13 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

15 ore ago