Auto

McLaren Artura, la nuova supercar ibrida: prestazioni al top | Video

McLaren Artura: la Casa di Woking ha svelato la supercar di nuova generazione. Il bolide ibrido plug-in in un video

(McLaren media press)

Presentazione in grande stile per la nuova McLaren Artura. Il bolide ibrido ha tra le sue caratteristiche principali il peso ridotto, frutto del grande impegno profuso dagli ingegneri inglesi nel campo dei materiali ultra leggeri. A tal proposito, il costruttore ha sviluppato l’innovativa piattaforma McLaren Carbon Lightweight Architecture (MCLA), su cui baserà i futuri modelli sostenibili e veloci. Con quest’ultimo modello, la Casa di Woking apre la strada all’elettrificazione della gamma supercar.

Tutta l’esperienza e la competenza McLaren è stata concentrata in questo progetto – ha dichiarato Mike Flewitt, ad dell’azienda –. Il nostro nuovo motore ibrido ad alte prestazioni garantisce le performance e l’eccellenza che ha reso famosa la nostra azienda, con l’ulteriore vantaggio della guida elettrica“. La nuova Artura è stata provata in prima persona in anteprima dal neo pilota della scuderia McLaren in Formula 1, Daniel Ricciardo.

LEGGI ANCHE >>> Ricciardo e la McLaren 765LT: il pilota mostra il suo nuovo bolide – Foto

McLaren Artura, la nuova supercar ibrida: caratteristiche e prestazioni

McLaren ha dedicato particolare attenzione alle linee, studiate per garantire il giusto assetto aerodinamico. Questo aspetto va a vantaggio del nuovo motore ibrido della Casa britannica che assicura le prestazioni della Artura. Infatti, parliamo di una supercar in grado di raggiungere 330 km/h di velocità massima, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3 secondi e da 0 a 200 km/h in 8,3 secondi.

Lo stesso motore ibrido è composto da un V6 termico abbinato ad un propulsore elettrico. Ques’ultimo, in particolare, è alimentato da una batteria da 7,4 kWh, che permette un’autonomia in modalità a zero emissioni di 30 km. La stessa batteria si ricarica dell’80% in 2 ore e mezza.

I preordini sono già aperti, mentre le prime consegne del nuovo bolide avverranno a partire da settembre 2021.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

3 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

9 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

11 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

14 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

15 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

17 ore ago