Auto

McLaren Artura, la nuova supercar ibrida: prestazioni al top | Video

McLaren Artura: la Casa di Woking ha svelato la supercar di nuova generazione. Il bolide ibrido plug-in in un video

(McLaren media press)

Presentazione in grande stile per la nuova McLaren Artura. Il bolide ibrido ha tra le sue caratteristiche principali il peso ridotto, frutto del grande impegno profuso dagli ingegneri inglesi nel campo dei materiali ultra leggeri. A tal proposito, il costruttore ha sviluppato l’innovativa piattaforma McLaren Carbon Lightweight Architecture (MCLA), su cui baserà i futuri modelli sostenibili e veloci. Con quest’ultimo modello, la Casa di Woking apre la strada all’elettrificazione della gamma supercar.

Tutta l’esperienza e la competenza McLaren è stata concentrata in questo progetto – ha dichiarato Mike Flewitt, ad dell’azienda –. Il nostro nuovo motore ibrido ad alte prestazioni garantisce le performance e l’eccellenza che ha reso famosa la nostra azienda, con l’ulteriore vantaggio della guida elettrica“. La nuova Artura è stata provata in prima persona in anteprima dal neo pilota della scuderia McLaren in Formula 1, Daniel Ricciardo.

LEGGI ANCHE >>> Ricciardo e la McLaren 765LT: il pilota mostra il suo nuovo bolide – Foto

McLaren Artura, la nuova supercar ibrida: caratteristiche e prestazioni

McLaren ha dedicato particolare attenzione alle linee, studiate per garantire il giusto assetto aerodinamico. Questo aspetto va a vantaggio del nuovo motore ibrido della Casa britannica che assicura le prestazioni della Artura. Infatti, parliamo di una supercar in grado di raggiungere 330 km/h di velocità massima, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3 secondi e da 0 a 200 km/h in 8,3 secondi.

Lo stesso motore ibrido è composto da un V6 termico abbinato ad un propulsore elettrico. Ques’ultimo, in particolare, è alimentato da una batteria da 7,4 kWh, che permette un’autonomia in modalità a zero emissioni di 30 km. La stessa batteria si ricarica dell’80% in 2 ore e mezza.

I preordini sono già aperti, mentre le prime consegne del nuovo bolide avverranno a partire da settembre 2021.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago