Cronaca

Zona Bianca, una Regione può essere “promossa”: cosa prevede la misura

A fine settimana una Regione italiana potrebbe passare per la prima volta in “Zona Bianca”, la misura che prevede un ritorno alla quasi normalità, importante anche per ridare slancio all’economia.

Foto di StockSnap da Pixabay

Si avvicina il momento in cui saranno comunicate le nuove misure decise dal governo per arginare l’evoluzione della pandemia, una fase sempre molto attesa proprio perché da queste dipendono molte attività. In linea generale è la cautela a dominare e sembrano essere ben sei le Regioni che rischiano di passare in “Zona Arancione”, provvedimento che porterebbe, ad esempio a bar e ristoranti a lavorare solo con l’asporto. Ma c’è una Regione che potrebbe invece andare incontro a un progresso importante, l’ingresso in “Zona Bianca“.

A poter godere di questo importante beneficio, secondo gli ultimi dati raccolti, sarebbe la Valle d’Aosta, che potrebbe tornare a sperimentare, a distanza di mesi un ritorno a una quasi normalità.

Mascherina in auto (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Zona Bianca, nuova ipotesi del Governo: cosa può cambiare a metà gennaio

Zona Bianca possibile per la Valle d’Aosta: cosa può cambiare

Ma cosa potrebbe spingere la Valle d’Aosta a passare in Zona Bianca? Innanzitutto un requisito che lascia ben sperare: la Regione mette in evidenza meno di 50 casi ogni 100mila abitanti, con un valore dell’Rt tra i più bassi del Paese (0,777). Ma c’è un altro dato che fa ben sperare: sono solo 8 i pazienti che si trovano ricoverati in ospedale, di cui 2 in terapia intensiva. Anche la campagna vaccinale contro il Covid-19 sta avendo un andamento discreto: il 3,13% dei cittadini ha già ricevuto la somministrazione. Solo la provincia di Bolzano ha fatto meglio.

Poter ottenere questa “promozione” sarebbe importante non solo per i residenti della zona, ma soprattutto per l’economia locale, che tornerebbe a rifiatare dopo mesi particolarmente difficili. Con questo regime, infatti, bar e ristoranti potrebbero tornare ad aprire oltre le 18, ma soprattutto a beneficiarne sarebbero altre realtà ormai chiuse da mesi, come i cinema, i teatri, le palestre e le piscine.

Ma soprattutto si potrebbe tornare a sciare, una delle attività praticate maggiormente da parte di chi vive in Valle d’Aosta, ma che quest’anno non ha potuto essere portata avanti a causa dei divieti. Gli obblighi da rispettare sarebbero quindi minimi, ma ormai più che noti: utilizzo della mascherina sia al chiuso sia all’aperto, rispetto del distanziamento sociale e igienizzazione delle mani.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

15 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

17 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

19 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago