News

Marc Marquez nel mirino: il duro giudizio del Dottor Costa

Il dottor Claudio Costa racconta la sua carriera nel mondo delle corse e dà un giudizio pesante su Marc Marquez

Marc Marquez (Getty Images)

Fino al 2014 è stata la figura rassicurante per tutti i piloti. Il dottor Claudio Costa, l’ideatore della clinica mobile, è stato il riferimento per il mondo delle moto. Saperlo lì, a bordo pista, rassicurava i piloti: subito pronto a salvare vite, così come a rimetterli in sesto dopo ogni infortunio. Assecondava i loro sogni e per questo in tanti gli hanno riconosciuto gratitudine. Non Marc Marquez, almeno stando a quanto lo stesso Costa ha dichiarato in una intervista alla ‘Gazzetta dello sport’.

Parole che ritornano all’incidente dello scorso anno del pilota spagnolo, all’incredibile calvario che lo ha portato a saltare l’intera stagione, a sottoporsi a tre interventi chirurgici e a mettere il dubbio la sua presenza per l’inizio del motomondiale 2021. Una trafila di sofferenza che secondo il dottor Costa si sarebbe potuta evitare, se soltanto il pilota Honda lo avesse interpellato. “Marquez mi ha insegnato che la riconoscenza non è di questo mondo“, il giudizio netto del medico che domani compirà 80 anni.

LEGGI ANCHE >>> Marc Marquez vuole salvare un suo ex sponsor: l’appello del pilota

Dottor Costa contro Marc Marquez: “Se mi chiamava, vinceva il titolo”

Marquez e il dottor Costa (Getty Images)

Claudio Costa indica come Doohan e Capirossi i piloti a cui si è legato di più e lancia una frecciata a Marc Marquez, colpevole di non aver chiesto il suo aiuto quando si è infortunato lo scorso anno a Jerez. “Dopo che nel 2013 lo ho aiutato a vincere il Mondiale, mi sarei aspettato che mi chiamasse quando ha avuto bisogno“. Per lui, rimetterlo in pista con una placca nel braccio è stato un errore: “Era chiaro che non poteva tornare a correre così. Avrebbero dovuto mettergli un chiodo. Allora avrebbe corso e vinto il titolo“.

Decisamente positivo, invece, il giudizio su Valentino Rossi: “Un grandissimo. Il suo segreto è che ha corso divertendosi“. Un rapporto che va avanti da quanto il pilota di Tavullia era bambino: “Conoscevo suo padre. Curavo Vale quando cadeva facendo le gare con il motorino a Tavullia. Un giorno – racconta il dottor Costa – la madre mi disse che desiderava che Valentino prendesse un titolo di studio“. La risposta? “Le dissi che avrebbe vinto più titoli correndo con la moto“.

Bruno De Santis

Recent Posts

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

40 minuti ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago