Auto

Microsoft e Bosch, partnership per Auto sempre più connesse: il progetto

Microsoft e Bosch hanno siglato una partnership per lo sviluppo di un software che renderà le Auto sempre più connesse. I dettagli del progetto

(Bosch media press)

Le due aziende hanno avviato un rapporto di collaborazione che aiuterà le auto ad essere sempre più connesse. L’obiettivo principale del progetto sarà facilitare e velocizzare lo scaricamento degli aggiornamenti dei software di bordo, attraverso lo sviluppo di una specifica piattaforma basata sul Cloud Microsoft Azure. Al contempo, con questa piattaforma, i conducenti potranno disporre delle nuove funzioni e dei nuovi servizi digitali in maniera più rapida.

A questo proposito, il dirigente Bosch, Markus Heyn, ha dichiarato: “Con la piattaforma software per le auto, vogliamo permettere alle case automobilistiche di sviluppare nuove funzioni e renderle disponibili più velocemente“. A fare da portavoce per Microsoft è stato Scott Guthrie, vice presidente esecutivo del reparto Cloud + AI: “Con il software, il nostro obiettivo è accelerare la fornitura di servizi di mobilità alle auto e alle flotte commerciali su larga scala“.

LEGGI ANCHE >>> Volkswagen, partnership con Microsoft per la guida autonoma

Microsoft e Bosch insieme per lo sviluppo di un nuovo software per Auto

(Bosch media press)

Il progetto potrà contare su tutte le competenze di Bosch nel settore automobilistico, in quanto già fornitore di servizi e dotazioni informatiche per alcuni costruttori, e di Microsoft nell’ambito del cloud computing. Il fine sarà offrire una nuova generazione di software per i veicoli del futuro che disporranno di una tecnologia di bordo sempre più sofisticata.

Ed è proprio con l’avanzamento di sistemi come, ad esempio, quelli a guida autonoma, che nei prossimi anni i software dovranno sostenere un numero sempre più crescente di aggiornamenti per poter funzionare al meglio. Pertanto, lo sviluppo della nuova piattaforma ad opera di Microsoft e Bosch rappresenterà di fatto una soluzione a questo tipo di problema.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

6 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

8 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

10 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago