News

MotoGP, il pronostico di Quartararo per il Mondiale: la scelta del pilota

MotoGP, pronostici di Quartararo per il Mondiale 2021: il francese indica chi sarà il nuovo campione e quali saranno le sorprese

MotoGP, pronostici di Quartararo per il Mondiale 2021: chi sarà il campione (Foto: Getty)

Fabio Quartararo è uno dei piloti al centro dell’attenzione per la stagione 2021 alle porte. Il francese è apparso entusiasta nei giorni scorsi per la presentazione della nuova Yamaha Factory. Sa benissimo che quest’anno con la moto ufficiale di Iwata avrà delle pressioni diverse rispetto al passato, ma è pronto a raccogliere la sfida.

In una recente chat sul sito della MotoGP, ha risposto ad alcune domande sul futuro, occupandosi anche di diversi argomenti al di fuori della pista. Dai videogiochi all’amore per la pittura, passando per il calcio, nel quale racconta sarebbe una “perfetta ala sinistra”. Nel mondo del pallone ha diversi amici, come Neymar e Mbappè del PSG, così come in Formula 1, dove ha stretto un bel rapporto con Daniel Ricciardo.

Poi però nel cuore della chat si è concentrato anche sui pronostici che riguardano le moto per il Mondiale 2021.

LEGGI ANCHE >>> Quartararo, primo giorno alla Yamaha: le foto con il nuovo team

MotoGP, pronostici di Quartararo per il Mondiale 2021: chi sarà il campione

MotoGP, pronostici di Quartararo per il Mondiale 2021: chi sarà il campione (Foto: Getty)

La prima domanda piuttosto semplice era su chi sarebbe stato il campione del mondo MotoGP in questo 2021. Quartararo ha risposto: “Direi semplicemente io. Sto lavorando per questo. Non voglio aggiungere altro”.

Poi sul miglior rookie della prossima stagione ha le idee chiare: “Non è una domanda facile ma se devo indicare qualcuno direi Bastianini. L’anno scorso è stato molto consistente, vincendo il titolo della Moto2. Sarà comunque una lotta molto equilibrata con Luca Marini e Jorge Martín”.

Per quanto riguarda la sorpresa del 2021, “El Diablo” indica la KTM: “Hanno portato a casa tre gare nel 2020, stanno migliorando sempre di più e credo saranno competitivi”.

Poi sul tema delle frustrazioni più grandi patite nello scorso anno aggiunge: “Sicuramente correre senza i tifosi per la pandemia. A Jerez vincere senza pubblico non è stata la stessa cosa. Già i 10mila a Misano erano qualcosa, ma spero che presto si possa tornare alla capienza normale”.

Poi un’ultima battuta sulla futura star della Moto2 o Moto3: “Jake Dixon. Spero che faccia bene. Ha un grande talento. Spero di portargli fortuna per ottenere vittorie e podi”.

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago