Moto GP

“Valentino Rossi numero 1 delle spy war”: la frecciata del rivale

Una serie su DAZN Espana ha rimesso al centro dell’attenzione quanto successo tra Valentino Rossi e Marc Marquez nel GP di Sepang 2015.

Valentino Rossi (Getty Images)

Sono passati oltre cinque anni dallo storico scontro tra Valentino Rossi e Marc Marquez nel Gran Premio della Malesia. Quella gara di Sepang è rimasta nella memoria di molti, per i motivi che ormai tutti conoscono.

Tensione a mille già dalla conferenza stampa del giovedì, quando il Dottore accusò il rivale di favorire Jorge Lorenzo nella corsa al titolo mondiale. Lo spagnolo respinse le insinuazioni. Domenica durante la corsa ci fu un duello durissimo tra i due e il nove volte campione del mondo fece una manovra scorretta che ebbe come conseguenza la caduta dell’avversario. Tante polemiche e discussioni che vanno avanti ancora oggi.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi punge Marquez: “La mia sensazione è sempre quella”

MotoGP, Marc Marquez VS Valentino Rossi

Marc Marquez (Getty Images)

DAZN Espana ha realizzato una serie intitolata “Ruta 46-Ruta 93” proprio per raccontare la rivalità tra Rossi e Marquez. I due all’inizio avevano un buon rapporto, ma nel 2015 è esplosa la rivalità.

Il pilota Repsol Honda, interpellato su quanto successe, si è così espresso durante l’ultima puntata della serie: «Valentino è il numero 1 quando si tratta di spy-war. Sono rimasto stupito dalle sue dichiarazioni. Mi ha tirato un calcio – riporta corsedimoto.com – ciò ha bloccato il mio freno anteriore e provocato la mia caduta».

Rossi ha sempre respinto l’accusa di aver sferrato un calcio a Marquez e ha spiegato i motivi della sua manovra, quando ha portato Marc fuori traiettoria verso l’esterno della pista: «Volevo dirgli ‘Cosa stai facendo?’, non intendevo farlo cadere. Inoltre non c’è stato nessun calcio. Mi ha colpito la gamba col manubrio ed è per questo che è caduto».

Entrambi i piloti vennero convocati dalla Race Direction nel post-gara per fornire spiegazioni. Ad avere la peggio è stato il Dottore, punito con la partenza dall’ultima posizione della griglia nell’ultimo GP di Valencia. Una penalità che impedì al pesarese di vincere il titolo, dato che la rimonta fino al quarto posto non fu sufficiente. Lorenzo vinse gara e titolo.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago