Cronaca

Disabile trova posto Auto occupato: la “vendetta” dell’automobilista multato

Ad Afragola, nel Napoletano, una donna ha trovato il posto Auto disabili occupato e ha fatto multare l’automobilista. Ma qualcuno ha deciso di “vendicarsi” con lei.

Posto Auto disabili (Foto di Gino Crescoli da Pixabay)

Ancora troppo spesso ci troviamo di fronte a casi in cui gli automobilisti parcheggiano nei posti riservati ai disabili senza prendere in considerazione delle conseguenze delle loro azioni. E così quando arriva chi avrebbe il diritto di farlo non può che sentirsi defraudato di questa possibiltià. Una donna residente ad Afragola, in provincia di Napoli, ha però deciso di fare un gesto dimostrativo piuttosto eloquente, ma alla fine è stata lei stessa ad essere danneggiata.

Una volta arrivata nell’area dove avrebbe voluto lasciare la sua vettura, la signora ha deciso di contattare le forze dell’ordine per segnalare la violazione e spingere quindi gli agenti a sanzionare la persona scorretta (le conseguenze di questo comportamento sono disciplinate dall’articolo 188 del Codice della Strada). A quel punto lei ha potuto lasciare la sua macchina ma, una volta ritornata per riprendersela, ha trovato di fronte a sè una sorpresa decisamente spiacevole: le erano state bucate le gomme.

Posto auto disabili (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Rubano auto a una disabile: ladro si scusa con un biglietto

Posto disabili occupato: la disavventura di una donna nel Napoletano

Impossibile per Anna, paraplegica dalla nascita, condizione che la porta a utilizzare una sedia a rotelle per ogni suo spostamento, nascondere l’amarezza per l’accaduto. Non è infatti la prima volta che lei si ritrova impossibilitata a parcheggiare la sua auto nell’area riservata a chi si trova nelle sue condizioni ma non può farlo perché qualcuno lo ha fatto prima di lei (pur non avendone il diritto).

La donna ha così deciso di denunciare l’accaduto sperando che questo possa sensibilizzare tutti. L’automobilista che aveva lasciato la sua vettura nel posto disabili ha comunque provato a cercare di giustificarsi per il suo comportamento: “Mi ha detto che avrei potuto chiamarlo per spostare l’auto – è il racconto di Anna -. Ma non mi piace questo modo di ragionare“.

Ma non è finita qui. Ora lei vorrebbe capire anche chi sia arrivato a bucarle le gomme della sua auto e per portare avanti questa battaglia può contare sul supporto dell’Osservatorio «La Battaglia di Andrea», associazione che opera per far rispettare i diritti delle persone disabili. “È necessario che il responsabile abbia una punizione esemplare” – sono le parole della presidente Asia Maraucci.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

24 ore ago