MotorSport

Formula E su Sky: i Mondiali 2021 e 2022 con tutte le gare in diretta

La Formula E è anche su Sky. Firmato l’accordo tra le due società per i Mondiali 2021 e 2022 con tutte le gare in diretta

(Foto: Getty Images)

E’ ormai tutto pronto per la settima stagione della Formula E. Il campionato, che da quest’anno diventa ufficialmente Mondiale con il patrocinio della FIA, ripartirà proprio questo weekend in Arabia Saudita. Le gare saranno trasmesse sia da Mediaset che da Sky, ed è proprio quest’ultima la vera novità di questa stagione.

Infatti, Formula E e Sky Italia hanno siglato una partnership per il 2021 e per il 2022. Ciò permetterà la trasmissione in diretta di tutti i gran premi di quest’anno. Un accordo, questo, commentato con entusiasmo dal vicedirettore di Sky Sport, Guido Meda: “Siamo contenti di accogliere e di raccontare sulle nostre reti un altro importante evento motoristico“. Grande soddisfazione anche da parte della Formula E, con le parole del General Manager Renato Bisignani: “Siamo felici dell’allargamento dell’offerta TV che assieme al nostro storico partner Mediaset ci permetterà di ampliare il bacino di utenza del campionato“.

LEGGI ANCHE >>> Formula E, verso il Mondiale 2021: le novità della stagione

Formula E, le gare in onda su Sky: il calendario

(Foto: Getty Images)

Pertanto, l’accordo con Sky consentirà alla Formula E di attrarre nuovi appassionati, linfa vitale per una categoria in crescita come questa. Dall’altro lato, l’emittente televisiva ha deciso di dedicare particolare attenzione ai nuovi sport sostenibili che, assieme alla MotoE, potrebbero rappresentare il futuro delle corse.

A rallentarne l’ascesa però c’è la pandemia, che non ha garantito certezze neanche alla Formula E, costretta a fissare per il momento solamente 8 Gran Premi del calendario 2021. Le prime due gare si svolgeranno in notturna il 27 e il 27 febbraio sul circuito di Dir’iyya, in Arabia Saudita. Dopodiché, il 10 aprile, sarà il turno dell’Italia dove le monoposto a zero emissioni scenderanno in pista sul tracciato dell’EUR a Roma. A seguire Valencia, Monaco, Marrakesh e un doppio appuntamento a Santiago, in Cile.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago