MotorSport

Formula E su Sky: i Mondiali 2021 e 2022 con tutte le gare in diretta

La Formula E è anche su Sky. Firmato l’accordo tra le due società per i Mondiali 2021 e 2022 con tutte le gare in diretta

(Foto: Getty Images)

E’ ormai tutto pronto per la settima stagione della Formula E. Il campionato, che da quest’anno diventa ufficialmente Mondiale con il patrocinio della FIA, ripartirà proprio questo weekend in Arabia Saudita. Le gare saranno trasmesse sia da Mediaset che da Sky, ed è proprio quest’ultima la vera novità di questa stagione.

Infatti, Formula E e Sky Italia hanno siglato una partnership per il 2021 e per il 2022. Ciò permetterà la trasmissione in diretta di tutti i gran premi di quest’anno. Un accordo, questo, commentato con entusiasmo dal vicedirettore di Sky Sport, Guido Meda: “Siamo contenti di accogliere e di raccontare sulle nostre reti un altro importante evento motoristico“. Grande soddisfazione anche da parte della Formula E, con le parole del General Manager Renato Bisignani: “Siamo felici dell’allargamento dell’offerta TV che assieme al nostro storico partner Mediaset ci permetterà di ampliare il bacino di utenza del campionato“.

LEGGI ANCHE >>> Formula E, verso il Mondiale 2021: le novità della stagione

Formula E, le gare in onda su Sky: il calendario

(Foto: Getty Images)

Pertanto, l’accordo con Sky consentirà alla Formula E di attrarre nuovi appassionati, linfa vitale per una categoria in crescita come questa. Dall’altro lato, l’emittente televisiva ha deciso di dedicare particolare attenzione ai nuovi sport sostenibili che, assieme alla MotoE, potrebbero rappresentare il futuro delle corse.

A rallentarne l’ascesa però c’è la pandemia, che non ha garantito certezze neanche alla Formula E, costretta a fissare per il momento solamente 8 Gran Premi del calendario 2021. Le prime due gare si svolgeranno in notturna il 27 e il 27 febbraio sul circuito di Dir’iyya, in Arabia Saudita. Dopodiché, il 10 aprile, sarà il turno dell’Italia dove le monoposto a zero emissioni scenderanno in pista sul tracciato dell’EUR a Roma. A seguire Valencia, Monaco, Marrakesh e un doppio appuntamento a Santiago, in Cile.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago