Cronaca

Spostamenti tra Regioni: misure fino al 27 marzo e i divieti per la mobilità

Spostamenti tra Regioni: misure fino al 27 marzo e i divieti per la mobilità. Il governo Draghi ha varato il suo primo DPCM

Spostamenti tra Regioni: misure fino al 27 marzo e i divieti per la mobilità (foto: Getty)

La scoppio delle varianti e la loro diffusione sul territorio nazionale preoccupa il governo. Il primo DPCM approvato il 22 febbraio dal nuovo esecutivo guidato da Mario Draghi, segna un ulteriore inasprimento delle misure di contenimento della pandemia. Il Covid è ancora presente nella nostra quotidianità e non si può abbassare la guardia, in attesa di aumentare la percentuale di vaccinati. Questo il senso delle scelte operate a Palazzo Chigi, con il sostegno del Cts, indirizzate a prolungare lo stop agli spostamenti interregionali e il coprifuoco fino al 27 marzo. L’ultimo decreto varato da Giuseppe Conte scadrà il 25 febbraio e l’aggiornamento è stato varato nella giornata di oggi. Rimarranno attive le divisioni in fasce, così come l’impossibilità di spostarsi fuori dalla propria Regione se non per motivi di lavoro, di salute o di rientro al proprio domicilio.

LEGGI ANCHE >>> Spostamenti tra Regioni, si va verso la proroga: la possibile data

Spostamenti tra Regioni: le misure del nuovo DPCM fino al 27 marzo

Spostamenti tra Regioni: misure fino al 27 marzo e i divieti per la mobilità (Foto: Getty)

Nelle zone rosse vietato qualsiasi forma di mobilità, compresa la visita a parenti e amici una volta al giorno. Si torna in sostanziale clima di lockdown, con uscite solo per attività fisica nei dintorni dell’abitazione e per i bisogni di prima necessità. Resta confermata la possibilità per chi abita nei Comuni con meno di 5 mila abitanti di poter raggiungere altri centri nel raggio di 30 chilometri, ma non i capoluoghi di provincia.

Fino al 5 marzo saranno posti in zona rossa Ventimiglia, Sanremo e i comuni di confine in Liguria, vista la situazione registrata a Nizza, con un aumento pericoloso di contagi nelle ultime ore. Cambieranno colore anche 20 comuni della provincia di Ancona, destinate all’arancione da mercoledì. Chi rischia a causa delle varianti di finire nuovamente in lockdown nei prossimi giorni sono Brescia e Napoli.

Angelo Papi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago