Eventi

Bluexperience, Salone dedicato alla Mobilità Sostenibile a Napoli

Appuntamento a settembre a Napoli per Bluexperience, primo Salone dedicato alla Mobilità Sostenibile che si svolgerà al Sud.

Foto di Mikes-Photography da Pixabay

L’emergenza sanitaria ancora in corso ha coinvolto inevitabilmente anche il mondo dei motori, costretto a ripensare non solo a nuove modalità per accogliere i clienti in concessionaria, ma anche a moificare i piani per gli eventi del settore che erano già programmati. L’attività delle aziende del settore ha ora per tutte un minimo comune denominatore: l’attenzione nei confronti dell’ambiente con la realizzazione di modelli che abbiano un basso impatto ambientale, pur senza rinunciare all’efficienza. Nonostante questo, nelle grandi città i livelli di Pm10 continuano ad essere elevati e sarà proprio questo uno dei temi di cui si parlerà in occasione di Bluexsperience, un evento fieristico organizzato a Napoli alla Mostra d’Oltremare, dal 10 al 12 settembre.

Poter ospitare nel capoluogo campano un’iniziativa così importante rappresenta certamente un motivo di vanto, visto che solitamente appuntamenti di questo tipo si svolgono quasi sempre al Nord. A curare l’evento sarà la società Action Events, che potrà avvalersi della collaborazione delle università campane (Federico II, Luigi Vanvitelli, gli atenei di Salerno e del Sannio) e dell’ANFIA (Associazione Filiera Automobilistica Italiana).

Auto elettrica (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Auto Elettriche, la batteria che si ricarica in 5 minuti: il progetto

Bluexperience: l’evento napoletano dedicato alla Mobilità sostenibile

Bluexperience sarà così l’occasione per fare il punto della situazione sulla sostenibilità ambientale, con una particolare attenzione ai modelli che presto arriveranno sul mercato per soddisfare le esigenze di chi desidera puntare su una vettura di tipo ibrido o elettrico. Per poter dare una panoramica generale sul settore non mancheranno incontri B2B con gli operatori più importanti, che potranno dare una panoramica sugli aspetti tecnologici e assicurativi in modo tale da fare una scelta il più possibile consapevole.

Il Salone sarà strutturato secondo tre diverse macro aree. Un padiglione sarà dedicato alle case automobilistiche, un altro alle due ruote a emissioni zero (è il caso di biciclette elettriche, monopattini, hoverboard, skateboard, segway e monowheel) e un altro per l’aftermarket, società di servizi per le infrastrutture automobilistiche, il car sharing, i ricambi e l’assistenza post vendita.

Particolarmente interessante per gli appassionati sarà inoltre la possibilità di usufruire dei test drive, che consentono di provare in prima persona le potenzialità di questi veicoli.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago