Moto GP

Andrea Dovizioso e l’addio alla Ducati: Fonsi Nieto svela un retroscena

L’addio tra Dovizioso e Ducati non ha affatto sorpreso Fonsi Nieto, ex pilota e nipote del leggendario Angel. Elogi per Miller e Bagnaia.

Andrea Dovizioso (Getty Images)

Ducati ha voltato decisamente pagina e per il campionato MotoGP 2021 ha deciso di rinnovare completamente la line-up nei propri team.

In quello ufficiale sono stati promossi Jack Miller e Francesco Bagnaia, che nel team Pramac verranno sostituiti da Johann Zarco e Jorge Martin. Invece nella squadra Avintia ci sono Enea Bastianini e Luca Marini. Addio ad Andrea Dovizioso, Danilo Petrucci e Tito Rabat.

LEGGI ANCHE -> MotoGP, team Repsol Honda: svelata la RC213V per il campionato Mondiale 2021: foto e video

Fonsi Nieto sulla Ducati MotoGP

Francesco Bagnaia e Jack Miller dal team Pramac a quello ufficiale Ducati (Getty Images)

La sensazione è che in Ducati non ci sia un vero e proprio numero 1 per il Mondiale MotoGP 2021. Sull’argomento ha così risposto Fonsi Nieto ad AS: «Ci sono due piloti di grande talento come Miller e Bagnaia. Non vedo un leader, hanno le stesse possibilità. Jack ha fatto vedere lo scorso anno di cosa è capace, mentre Pecco è stato sfortunato e comunque ha mostrato di poter stare lì. Penso che il ciclo con Dovizioso fosse concluso prima che iniziasse il 2020. Ribaltare tutto è stata una scommessa saggia».

L’ex pilota approva le scelte fatte dalla casa di Borgo Panigale: «Forse al primo anno non avranno subito risultati, ma è un progetto futuribile e che avrà successo. Mi aspetto un campionato come lo scorso, con pronostici difficili da fare».

Nieto, che in questi anni lavora come coach nel team Pramac, ritiene che sarà necessario prestare attenzione sia a Joan Mir che a Marc Marquez nella lotta al titolo MotoGP: «Marquez se sta bene è sempre il rivale da battere, ma se non sarà in piena condizione allora sarà Mir l’avversario da sconfiggere».

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago