MotorSport

Fabienne Wohlwend, chi è la prima donna campionessa nel motorsport

Fabienne Wohlwend è una delle protagoniste delle W series. Nel 2018 ha conquistato il titolo mondiale al Ferrari Challenge

Fabienne Wohlwend è una delle protagoniste delle W series. Nel 2018 ha conquistato il titolo mondiale al Ferrari Challenge

Fabienne Wohlwend ha messo il Liechtenstein sulla mappa del mondo delle corse. Protagonista delle W Series che ripartiranno nel 2021 dopo la cancellazione dell’anno scorso durante la pandemia, è diventata nel 2018 la prima donna a conquistare un titolo mondiale in una competizione riconosciuta dalla FIA. Quell’anno, infatti, si è imposta nelle finali del Ferrari Challenge.

Non si è mai fatta intimidire dai maschi, neanche da bambina quando in montagna il fratello Raphael o qualche suo amico le chiedeva di testare per prima una slitta per scivolare sulla neve. Il fratello ha un ruolo decisivo, ha raccontato nell’intervista con cui si presenta sul sito delle W Series, il circuito di corse riservato alle donne.

Raphael, ha detto Fabianne, “aveva un go-kart e mi ha convinto a provarlo dato che ho sempre amato l’adrenalina e la velocità. Mi è piaciuto subito. Una volta tornata al box, ho detto a mio padre che volevo un kart come regalo per il mio settimo compleanno”.

Il padre Edwin, grande tifoso della Ferrari, l’ha accompagnata a tutte le gare. Fabienne, con due titoli di karting all’attivo a undici anni, non ha perso la passione nemmeno per lo studio. Come racconta il magazine della Ferrari in un articolo dello scorso gennaio, Fabienne ha rispettato la volontà di mamma Rita e alle corse ha aggiunto il diploma e una qualifica professionale alla VP Bank, la terza banca più grande del Liechtenstein.

Leggi anche – Maya Weug, chi è la pilota della Ferrari Driver Academy

Fabienne Wohlwend, dal Ferrari Challenge alle W Series

Fabienne adora correre a Imola, dove nel 2017 ha centrato una vittoria spartiacque nell’Audi TT. Dopo quel successo le ha scritto lo svizzero Fabio Leimer, con quattro stagioni in GP2 alle spalle. Allora gareggiava con il team Octane 126 nel Ferrari Challenge, competizione in cui ha disputato 15 gare tra il 2016 e il 2017 con 12 podi e una media di 12,97 punti. Sui social network, le ha proposto di entrare nel team fondato da Christian Bertschinger.

I risultati si vedono subito. Secondo posto al Trofeo Pirelli AM del Ferrari Challenge Europe nel 2018, primo alle finali mondiali. Il podio a Misano, dove aveva esordito in Formula 4 nel 2016, e il sesto posto finale alle W Series certificano il suo valore.

Le ambizioni per il 2021 non mancano. Alle ragazze che vogliono entrare nel mondo delle corse consiglia di continuare a lottare per i propri sogni. “Un momento negativo, una gara no, una brutta stagione – ha detto – non devono distruggere il vostro futuro”.

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

6 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

8 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

10 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago