Auto

Nuova Skoda Fabia: più grande e sportiva. Dimensioni, accessori e motore

22 anni dopo il debutto della prima Fabia, Skoda presenta la quarta generazione del popolare modello nel segmento delle compatte

Nuova Skoda Fabia: più grande e sportiva. Dimensioni, accessori e motore (press room)

Un grande ritorno, 22 anni dopo. La Skoda Fabia presenta la quarta generazione del suo popolare modello, uno dei pezzi forti del segmento delle compatte. Una generazione rinnovata, che punta soprattutto sull’abitabilità e su motori efficienti ed ecologici. Skoda introduce le soluzioni Simply Clever e i moderni sistemi di assistenza, derivati direttamente dai segmenti superiori. Per ora, come ha comunicato la casa costruttrice, ci sono soltanto alcuni dettagli sulle caratteristiche del nuovo modello e qualche foto “spia”.

La livrea ufficiale sarà presentata in primavera, e arriveranno anche ulteriori dettagli specifici. In attesa di nuove informazioni Skoda promette assistenza alla guida e sicurezza allineata ai modelli di punta. La Fabia è nata 22 anni fa, e ha da subito riscosso un notevole successo. In questa nuova versione gli interni sono stati completamente rivisti rispetto al modello precedente (ma non possiamo ancora vederli) e presentano un comfort più elevato.

 

Leggi anche – Auto in panne: Skoda lancia Sound Analyzer, l’app che riconosce i guasti

Nuova Skoda Fabia: prime foto e dettagli della quarta generazione

L’offerta è completata da rapporti di spazio ancora più grandi, motori performanti con consumi ridotti. Decisamente “più” di una compatta. Le dimensioni esterne restano in linea con i precedenti modelli: la Fabia punta a un target giovane, che magari inizia a usare l’auto per le prime esperienze di lavoro. La nuova Skoda è ideale anche per giovani famiglie. I gruppi ottici posteriori presenteranno stilemi ispirati alle geometrie dei cristalli e, anche in questo caso, Skoda offre in optional una versione full LED, valida anche per i fanali anteriori.

 

La larghezza dell’abitacolo viene sottolineata dalla plancia con struttura simmetrica, con display centrale. Inoltre, per Fabia sarà disponibile per la prima volta il Virtual Cockpit. Nel cofano cinque motori benzina per potenze comprese tra 65 e 150 CV (48 – 110 kW) (1.5 TSI 150 CV non disponibile in Italia). Per il lancio sul mercato saranno a disposizione le tre linee di allestimento Active, Ambition e Style, che offriranno nuovi colori e materiali. Altri  dettagli in arrivo nelle prossime settimane, con la presentazione della gamma completa e dei prezzi di vendita.

 

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago