Moto GP

Valentino Rossi nel team Petronas: Razali esalta la sua importanza

Razali felice di avere Valentino Rossi nel team Petronas SRT. Spera che Yamaha migliori per consentire a lui e a Morbidelli di fare bene.

Valentino Rossi MotoGPValentino Rossi MotoGP
Valentino Rossi (Getty Images)

Valentino Rossi ha appena compiuto 42 anni e non ha affatto perso la voglia di gareggiare. Nel 2021 sarà ancora sulla griglia MotoGP a cercare di fare risultati importanti.

Potrebbe essere la sua ultima stagione del Motomondiale, tutto dipenderà dai risultati che otterrà. Gli ultimi due anni non sono stati positivi per il Dottore, che dovrà riflettere bene sul da farsi. Dipendesse da Dorna, lui correrebbe fino a 50 anni, ma giustamente il pesarese farà le valutazioni migliori per il proprio futuro.

LEGGI ANCHE -> “Morbidelli è il favorito per il titolo”: il parere di Jack Miller

MotoGP: Razali su Rossi, Yamaha e Morbidelli

Razlan Razali (Getty Images)

Rossi nel 2021 correrà con il team Petronas SRT, dove il boss Razlan Razali è entusiasta di lavorare con una leggenda come lui: «È un’icona – ha detto il manager malese a Fox Sports Asia – e un mentore per molti giovani. Sarà sicuramente un vantaggio per la nostra squadra, perché abbiamo piloti Moto3 e Moto2 che possono osservarlo per imparare. Magari gli verranno dati consigli in grado di motivarli. Vogliamo vedere come lavora e apprendere. Lo ringrazio per averci dato fiducia, faremo del nostro meglio».

Razali spera che Yamaha abbia risolto i problemi del 2020, anno nel quale la M1 si è mostrata essere una moto decisamente incostante e addirittura la versione 2019 si è poi rivelata migliore: «Penso che il problema sia la mancanza di una via di mezzo. O andiamo al massimo oppure andiamo malissimo. Questo è stato il problema nella passata stagione. Senza dubbio Yamaha è forte, ha vinto più gare di tutti nel 2020, e credo che i problemi verranno risolti».

Il manager asiatico è andato vicino al titolo con Franco Morbidelli, che guidava la M1 2019. Auspica che l’italo-brasiliano riesca a fare un’altra annata di alto livello: «Cercheremo di essere ancora più costanti. Franky lo è stato più di Fabio, Maverick e Valentino l’anno scorso. Dobbiamo trovare il modo di non fare troppo male le gare nelle quali non siamo i più forti. Avere costanza è la priorità e penso che potremo farcela».

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto cinesi in grande crescita in Italia: a quanto ammonta la percentuale di vendite

Le case cinesi crescono e pure rapidamente. I dati preoccupano gli economisti italiani.  Una recente…

4 ore ago

Ford nella bufera più totale: tensione massima tra i lavoratori

Nemmeno Ford sfugge alla crisi dell'automotive. Gli operai sono terrorizzati per quanto sta accadendo.  La…

5 ore ago

Erling Haaland, nuovo bolide per il campione del Manchester City: italiana da 800 cavalli

Il garage della star scandinava risplende con questo bolide. Ne ha comprata un'altra, ecco che modello.…

8 ore ago

Interni auto, tutti sbagliano: come e quante volte pulirli per averli sempre perfetti

Lavare l'auto può non sembrare un lavoro soddisfacente ma devi farlo nel modo giusto, segui…

9 ore ago

L’autovelox la becca 2 volte a superare i limiti di velocità, ma non è un veicolo: l’animale super veloce

Una multa scattata dall'autovelox per violazione dei limiti di velocità ha scatenato parecchia ilarità. L'incredibile…

11 ore ago

Stellantis e Renault si fondono? Parla John Elkann

Recentemente, l'attenzione del mondo automobilistico si è concentrata su una dichiarazione significativa rilasciata da John…

21 ore ago