Senza categoria

Marc Marquez ‘dimentica’ Valentino Rossi: i sei favoriti per il Mondiale

Marc Marquez fa il suo pronostico sul mondiale della MotoGP del 2021 e dice il nome del suo favorito

Marc Marquez (Getty Images)

L’attesa non è ancora terminata. Marc Marquez non sa ancora quanto tornerà in sella alla sua Honda. Non certamente in tempo per i test pre-stagionali come lui stesso ha avvertito nei giorni scorsi. Non ci sarà Marquez quanto la MotoGP scalderà i motori in vista del motomondiale 2021. Tutta ancora da vedere la sua presenza nella prima gara stagionale: l’appuntamento è in Qatar per il 28 marzo e il pilota spagnolo dopo la triplice operazione dello scorso anno non ha alcuna intenzione di forzare i tempi.

Così Marquez sarà in pista solo quando saprà di aver recuperato al 100% la sua migliore condizione fisica. Intanto però la MotoGP è pronta ad iniziare un nuovo anno e – mentre si attende che lo spagnolo sciolga i dubbi e dica quando rientrerà – per la classe regina è il momento dei pronostici. Li fa lo stesso Marquez che, in alcune dichiarazioni riportate da Motosan, svela qual è il suo favorito per il Mondiale.

LEGGI ANCHE >>> Marquez, controfigura nel video Honda: il pilota svela cosa è accaduto

Marc Marquez: “Mir è il mio favorito per la MotoGP”

Valentino Rossi (Getty Images)

Marc Marquez non nasconde il suo pronostico per la MotoGP 2021. Il pilota spagnolo dice il nome del pilota che secondo lui parte davanti a tutti nella corsa al titolo.  Una corsa alla quale lo stesso pilota Honda vorrebbe partecipare ma tutto dipenderà dalla data del rientro.

Difficile dire quale moto vincerà, credo che conti di più il pilota. Lo scorso anno tanti piloti e tante moto hanno vinto. Quest’anno penso che ci siano tre team che hanno tutto per vincere. Certo la moto è importante ma è il pilota a fare la differenza“.

Dopo questa premessa, Marquez svela la sua personale griglia di partenza: “Non posso dare sei nomi, ma se dovessi sceglierne uno solo direi Joan Mir. E’ il campione in carica e deve difendere il titolo“. Però ci sono anche altri rivali che possono competere fino alla fine: “Alex Rins – spiega l’ex campione del mondo – i due piloti ufficiali Yamaha oppure quelli del team ufficiale Ducati. Qui hanno giovani piloti di grande talento e questo rende la MotoGP ancora più interessante“. Una griglia nella quale non figura il ‘rivale’ di sempre: Valentino Rossi che quest’anno gareggerà con una Yamaha non ufficiale. Una ‘dimenticanza’ voluta?

Loading ...
Bruno De Santis

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago