Auto

Mercedes Classe C si rinnova: tutte le novità della versione 2021

Arriva la nuova versione della Mercedes Classe C: il modello di grande successo del marchio tedesco si rinnova con novità interessanti

Mercedes Classe C si rinnova: tutte le novità della versione 2021 (press room)

La nuova Classe C Mercedes sta arrivando: la versione 2021 sarà ancora più digitale ed efficiente. Il marchio tedesco promette un’evoluzione che va incontro a cambiamenti in termini di comfort, sostenibilità e sicurezza. . Anche stavolta ci sarà una versione Berlina e una Station Wagon, che debutteranno insieme.

Leggi anche – Mercedes, 50 milioni di Auto prodotte: una Maybach Classe S è la 50milionesima

Nuova Mercedes Classe C: le novità

Le ordinazioni saranno possibili dal 30 marzo, e le prime consegne sono previste per la prossima estate. Sei gli allestimenti disponibili per il mercato italiano: Business, Sport, Premium, Sport Plus, Premium Plus e Premium Pro. Ancora una volta l’abitacolo sarà all’avanguardia, con elementi presi direttamente dalla Classe S: ma non mancherà la consueta impronta sportiva di questa serie. La plancia porta strumenti è suddivisa in una parte superiore e una inferiore: un profilo alare con nuove bocchette tonde appiattite che ricordano le turbine di un aereo. Il guidatore potrà utilizzare uno schermo LCD ad alta risoluzione che sembra essere sospeso davanti al profilo alare e al piano degli elementi decorativi.

In Italia lo schermo di serie è da 12,3 pollici (31,2 cm). Ci saranno tre nuove colorazioni: blu spettrale, argento high-tech e bianco opalite, che si aggiungeranno a quelle già disponibili dai vecchi modelli. Come la nuova Classe S, anche la Classe C presenta la seconda generazione di MBUX (Mercedes-Benz User Experience). sugli schermi LCD brillanti visualizzazioni agevolano il comando delle funzioni Comfort e dell’automobile, per un’interazione naturale e spontanea tra il computer di bordo e il guidatore.

La versione plug in hybrid

Successivamente al lancio, sarà proposta anche una Versione plug in hybrid della Classe C dal nome C300e con powertrain da 313 cavalli e 550 Nm di coppia massima. L’unità elettrificata è associata pacco batterie da 25,4 kWh capace di assicurare una percorrenza massima di 100 km in “full electric”. Quest’ultima può ricaricarsi grazie al sistema di recupero di energia attivo durante le fasi di frenata e decelerazione.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago