Formula 1

“Toto Wolff vuole creare tensioni”: la critica del rivale al suo pronostico

Le ultime dichiarazioni di Toto Wolff non sono piaciute troppo a Helmut Marko. Il consulente Red Bull critica il team principal Mercedes.

Toto Wolff con Chris Horner ed Helmut Marko (Getty Images)

Serve attendere fine marzo per rivedere in azione il campionato di Formula 1 e poter valutare i valori in pista. Sulla carta, non dovrebbero essere troppo distanti da quelli visti nel 2020.

Salvo sorprese, la Mercedes sarà ancora il riferimento del Mondiale con Lewis Hamilton favorito per la conquista del titolo e Valtteri Bottas che dovrebbe essere il suo primo rivale. Ma la concorrenza non vuole stare a guardare passivamente, a partire dalla Red Bull. La scuderia di Milton Keynes ha chiuso al secondo posto la classifica costruttori e ambisce a lottare maggiormente con le Frecce Nere nel 2021.

LEGGI ANCHE -> Red Bull, Perez in pista a Silverstone con la RB15 | Video

Formula 1, Marko contro Wolff

Helmut Marko (Getty Images)

Toto Wolff in una recente intervista ha dichiarato che vede molto forte la coppia Verstappen-Perez e ha indicato la Red Bull come possibile favorita per il Mondiale 2021, dato che la monoposto era già molto veloce al termine della scorsa stagione.

Il team principal Mercedes ha fatto uno dei suoi soliti ‘giochetti’ mediatici, cercando di spostare l’attenzione su un’altra scuderia per togliere pressioni alla propria. È consapevolissimo del fatto che Hamilton e Bottas partiranno favoriti per le prime due posizioni nel prossimo campionato di F1.

Helmut Marko, consulente Red Bull, ha voluto rispondere alle parole di Wolff e ha criticato il manager austriaco: «Sta cercando di creare tensione con le sue affermazioni. Vuole creare un pò di spettacolo – ha detto a F1-insider.com –. Ovviamente speriamo di essere primi, però la Mercedes è chiaramente la favorita. Ha vinto tutti i titoli nell’era ibrida».

Logico quanto affermato da Marko, è ciò che pensano tutti: la scuderia di Brackley è la candidata numero 1 a vincere anche nella nuova stagione di Formula 1. Nessuna avversaria è stata mai in grado di contenderle il titolo fino alla fine, quindi i pronostici sono tutti a suo favore.

Red Bull proverà a rompere il dominio Mercedes, però sarà difficile. È più ipotizzabile che lo strapotere dei campioni del mondo in carica venga messo a repentaglio nel 2022, quando ci sarà un cambiamento regolamentare importante e vi sono maggiori possibilità di vedere una griglia con valori differenti.

Matteo Bellan

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

3 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

4 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

6 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

16 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

22 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

24 ore ago