Auto

Fiat Panda 4×4, che potenza su neve e ghiaccio: il video della performance

La Fiat Panda 4×4 in azione sulla neve e sul ghiaccio: il video spettacolare della performance del “Pandino”

Fiat Panda 4×4 (screenshot Youtube)

La Fiat Panda è l’auto più venduta dal marchio italiano, un vero e proprio evergreen fin dalla sua prima edizione nel 1980. Un vero e proprio successo, amatissima dagli italiani fin da subito ed ancora oggi, con la nuova versione, continua ad essere leader nella speciale classifica delle vendite.

Eppure c’è la seconda versione, la 750 tanto per intenderci, che continua ad appassionare gli amanti del genere. E la 4×4 di quella gamma è stata protagonista al ghiacciodromo di Livigno, in Lombardia. Un modello sicuramente rivisitato rispetto all’originale, con ogni probabilità sotto al cofano, considerato il rombo del motore.

La versione originale, la seconda della serie Panda, ha la trazione integrale integrata, davvero poderosa ed in grado di affrontare qualsiasi ostacolo possibile ed immaginabile. Un motore da 34 cavalli con 770 di cilindrata che saliva a 45 o 50 in quella da 999 cc. I motori tutti a 4 cilindri Fire raffreddati a liquido.

LEGGI ANCHE >>> Fiat Panda 4×4 traina Range Rover nella neve, che potenza | Video

Fiat Panda 4×4 in azione al “The Ice Challenge 2021” Livigno


La versione integrale è stata sviluppata dagli austriaci Steyr-Puch, per una prima volta del 4×4 a motore trasversale per una citycar. Il motore era da 48 cavalli e 965 di cilindrata. Si selezionava manualmente la trazione integrale, con una prima marcia ridotta.

Carrozzeria gialla con paraurti – anteriore e posteriore – in blu come gli specchietti retrovisori ed il grande alettone, la Panda in questione e protagonista del video, ha davvero fatto un figurone al “The Ice Challenge 2021“. Tenuta di strada, derapate ed una guida fluida forte anche di una trazione integrale che regala grande stabilità alla vettura.

Una prova da applausi per la piccolina della Fiat che non ha mostrato timori reverenziali al cospetto di altre vetture decisamente più quotate e, soprattutto, più moderne e costose.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 ora ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

3 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago