Auto

Vendite Auto, altro calo a febbraio 2021: i dati sulle immatricolazioni

Vendite Auto. Dopo gennaio, altro ribasso anche a Febbraio 2021 nelle immatricolazioni sul mercato italiano

Vendita Auto, i dati di febbraio 2021 (Getty Images)

Il Ministero dei Trasporti ha comunicato i dati sul mercato Auto italiano relativo a Febbraio 2021. Nel mese appena trascorso sono state immatricolate 142.998 vetture a fronte delle 163.124 di febbraio 2020, con un calo su base annua del 12%. Tra gennaio e febbraio 2021 sono state vendute, in tutto, 277.145 automobili contro le 318mila di inizio anno precedente. Il dato a ribasso, in questo caso, tra le due annualità è del 13%.

Continua a pesare sul mercato automobilistico italiano l’incedere della pandemia da Covid-19, mitigato comunque in parte dagli incentivi per l’acquisto di un’Auto nuova messi a disposizione dal Governo con la Legge Finanziaria.

Con 59.074 auto immatricolate, il Gruppo Stellantis ha conquistato il 41% della quota mercato in Italia con lieve calo (-0.3%) su base annua. In totale nei primi due mesi del 2021, Stellantis ha immatricolato, in Italia, 111.669.

Leggi ancheAuto dell’Anno 2021: Toyota Yaris la vincitrice, la classifica

Auto (Getty Images)

Vendite Auto a febbraio, i commenti di Unrae e Anfia

“I dati di febbraio confermano la pesante situazione del mercato automotive – commenta Michele Crisci, presidente dell’Unrae, l’associazione della case automobilistiche estere – E’ un momento che fa presagire un peggioramento ulteriore e drammatico quando a fine marzo – inizio aprile, i fondi destinati agli incentivi si esauriranno. Auspichiamo che il Governo rinnovi il sistema degli incentivi quanto prima, il cui utilizzo sta apportanto anche un grande beneficio ambientale.”

Paolo Scuderi, presidente dell’Anfia sottolinea: “Pur in presenza di un clima di fiducia di imprese e consumatori, assistiamo a un’altra performance negativa del mercato dell’Auto. Da febbraio 2015 non si vedevano volumi così bassi. Gli incentivi – prosegue Scuderi – in vigore da giugno si confermano necessari, in un momento così delicato, per sostenere il comparto.” 

 

Redazione AB

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

17 minuti ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

6 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

8 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

11 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

12 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

14 ore ago