Formula 1

Alpine, presentata la A521 di Alonso e Ocon | Foto e Video

Il team Alpine F1 ha svelato ufficialmente la monoposto con la quale correranno Alonso e Ocon nel campionato 2021. Bellissima la livrea.

Foto Alpine F1 Team

Oggi giornata molto importante per il team Alpine, che ha svelato la propria monoposto A521 per il campionato di Formula 1 2021. Sarà affidata a Fernando Alonso ed Esteban Ocon.

La Renault ha deciso di rimanere nel Mondiale ribattezzando la propria squadra con un nome nuovo, quello di un altro marchio automobilistico francese storico che è simbolo di velocità e competizione. I buoni risultati del 2020 danno grande fiducia per il futuro della scuderia che ha base ad Enstone.

LEGGI ANCHE -> Alonso assente alla presentazione Alpine: il motivo è logistico | Video

Alpine F1: presentazione team e monoposto 2021

Fernando Alonso (Getty Images)

Luca De Meo, amministratore delegato Renault, ha voluto riorganizzare il settore sportivo e in questo progetto è stato coinvolto anche Davide Brivio. L’ex team manager Yamaha e Suzuki in MotoGP ha deciso di accettare questa nuova avventura in Formula 1. Anche lui ha parlato alla presentazione del team Alpine F1 e si è detto carico in vista del 2021.

Un’altra grande novità è il ritorno di Fernando Alonso, che con la Renault ha vinto i suoi due titoli mondiali in Formula 1. Il pilota asturiano, che sostituirà Daniel Ricciardo, non era presente oggi perché le restrizioni presenti causa Covid-19 non gli hanno permesso di volare dalla Svizzera alla Gran Bretagna.

Tuttavia, Alonso non ha fatto mancare le sue parole di entusiasmo per il suo ritorno al volante di una Renault: “Sono felice di rientrare in F1 dopo due anni. Sono motivato ad intraprendere questa nuova avventura con Alpine. È speciale tornare a correre per la scuderia con la quale ho vinto in passato. C’è uno spirito positivo e siamo fiduciosi per il futuro“.

Esteban Ocon è stato confermato anche per questo Mondiale e ha grande voglia di fare i risultati che la casa francese si aspetta: “Sono orgoglioso di far parte di questa squadra, anche perché sono francese. Sono entusiasta del progetto. Abbiamo fatto buoni progressi nel 2020 e adesso abbiamo grandi ambizioni per il futuro. Speriamo di conquistare risultati soddisfacenti. La macchina è un’evoluzione di quella dell’anno scorso e sono fiducioso. Non vedo l’ora di tornare a gareggiare“.

Il team Alpine F1 ha rivelato anche che Daniil Kvyat, ex Toro Rosso/Alpha Tauri e Red Bull, sarà il pilota di riserva nella stagione 2021.

Matteo Bellan

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

2 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

3 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

5 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

15 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

21 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

23 ore ago