Ubriaco in Auto, vuole scappare dal posto di blocco e si schianta nel muro (Getty, archivio)
Un uomo ubriaco in Auto tenta di sottrarsi a un controllo della polizia municipale e si schianta contro un muretto
Ubriaco alla guida della sua auto, tenta di sottrarsi a un posto di blocco della polizia municipale e si schianta in un muro. È accaduto ad Arezzo, dove in via Montefalco una pattuglia stava effettuando dei controlli ordinari. A un certo punto è passata un’auto a velocità sostenuta, ben oltre i limiti imposti di 50 km/h.
A quel punto le forze dell’ordine sono salite in macchina, e azionando sirene e lampeggianti si sono messe all’inseguimento della vettura sospetta. Inutili i tentativi di fermarla con segnalazioni visive e sonore, in quanto la Fiat 500 ha aumentato la velocità nel tentativo di seminare la pattuglia attraverso le strade cittadine. Una guida pericolosa e la velocità ancora più forte hanno allarmato gli agenti, che a quel punto hanno chiesto rinforzi.
Leggi anche – Ubriaco contromano in Autostrada: era in fuga, la ricostruzione
Ma la Fiat 500, dopo aver superato il sottopassaggio di via Baldaccio d’Anghiari e svoltato pericolosamente in via Alessandro dal Borro, all’incrocio con via Uguccione della Faggiuola ha svoltato in modo repentino, andando a invadere il senso di marcia opposto. Dopo pochi metri l’utilitaria si è schiantata su un muro di recinzione, distruggendolo. A bordo della 500 c’erano due persone: un 25enne alla guida, residente ad Arezzo, e una ragazza.
Entrambi sono stati sanzionati per avere infranto le norme anti Covid per violazione del coprifuoco. Per il giovane al volante conseguenze anche più gravi: appena sceso dall’auto risultava visibilmente alterato. Il test alcolico effettuato sul posto ha evidenziato un tasso alcolemico ben al di sopra del limite consentito. La patente del 25enne è stata ritirata e inviata alla Prefettura per l’immediata sospensione. Per il giovane anche la denuncia per aver provato a scappare dai controlli di polizia e per danneggiamenti.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…