F1, la nuova Haas coi colori della Russia fa discutere: scattano le proteste (Getty)
Formula 1, la nuova Haas fa discutere con la livrea e il richiamo alla bandiera russa
La nuova Haas che parteciperà al Mondiale di Formula 1 2021 con Mick Schumacher e Nikita Mazepin fa discutere. Il nuovo look della versione 2021 ha abbandonato i colori grigio e nero “di famiglia” del gruppo Haas Automation. È stata scelta una colorazione inedita, con il bianco prevalente e inserti con strisce blu e rosse. Sono evidenti i riferimenti alla bandiera russa ma senza alcun richiamo politico in quanto la scelta sarebbe scaturita per “valorizzare” il principale sponsor della Scuderia ovvero l’azienda di fertilizzanti russa Urakali
La scelta della Haas e il riferimento velato alla bandiera russa sulla Livrea sta facendo discutere in virtù di quanto deciso dal CAS (Corte Arbitrale dello Sport), che ha bandito gli atleti russi dalle Olimpiadi e da altre competizioni sportive internazionale, vietando l’utilizzo della bandiera russa (potranno partecipare solo da neutrali), dell’inno e dei riferimenti all’aquila a due teste, simbolo della nazione. Un provvedimento, quest’ultimo, scaturito in seguito alla violazione delle norme antidoping.
Leggi anche – Haas, svelata la VF-21: le foto della monoposto di Schumacher e Mazepin
Il Team ha ribadito come la scelta della livrea sia conferme. Lo ha spiegato Gunther Steiner in una conferenza stampa online a margine della presentazione della vettura: “Non abbiamo aggirato nulla. La livrea è stata studiata lo scorso anno, prima del divieto del Cas. Non c’è la bandiera russa sulla nostra macchina, ma solo quei colori. Mi risulta che il divieto di bandiera sia per gli atleti, non per le squadre. La nostra auto è americana. Siamo a disposizione della FIA per qualsiasi chiarimento”.
In attesa di capire se la Haas potrà scendere tranquillamente in pista con la nuova livrea, è sicuro che in caso di podio il pilota russo Mazepin non potrà esporre la bandiera del suo paese e nemmeno ascoltarne l’inno.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…