Hamilton e la lotta al razzismo: videogioco con Henry e Joshua (Foto: Getty)
Hamilton e la lotta al razzismo: presente in un videogioco con Henry, Joshua e altri grandi personaggi del calcio
L’impegno di Lewis Hamilton contro il razzismo è al di sopra di ogni sospetto. Il pilota inglese è stato presente in diverse manifestazioni del “Black Live Matters“, scendendo in strada al fianco degli afroamericani e dei neri in genere, contro le violenze e le discriminazioni. L’uguaglianza e la parità di trattamento sono stati al centro anche di una sua personalissima battaglia all’interno del Circus. Permettere anche ai piloti di colore di poter accedere alla Formula 1, solitamente così esclusiva, è uno dei punti su cui il sette volte campione del mondo ha battuto forte. Anche la livrea della sua Mercedes è ispirata dallo scorso anno al movimento di protesta americano nato dopo l’uccisione di George Floyd, ed è stata confermata anche nel 2021.
LEGGI ANCHE >>> Verstappen e il futuro di Hamilton: Wolff spiega le mosse Mercedes
Insomma “Il Re nero” ha le idee chiare su cosa serva per migliorare il mondo e assieme a lui anche altri personaggi di primo piano del mondo dello sport. Anthony Joshua e Thierry Henry, fuoriclasse della boxe e del calcio, sono sempre stati in primo piano contro il razzismo e ora sono accomunati all’asso dei motori in una simpatica iniziativa. Tutti e tre infatti, figurano nell’ultima edizione del videogioco Fifa, all’interno della modalità “Ultimate Team”. Con la divisa “No Room For Racism” i personaggi sono opzionabili come squadra virtuale con cui giocare. La EA Sports ha inserito nel gruppo anche stelle di prima grandezza del calcio attuale, come l’esterno del Liverpool Alexander Arnold e il centrocampista del Chelsea Mason Mount. In più ci sono anche il cantante Dua Lipa e la modella Winnie Harlow.
I vertici della Electronic Arts ha commentato cosi la scelta: “Siamo contro ogni forma di pregiudizio. Insieme alla Premier League, i nostri club partner, i rappresentanti e i calciatori, continueremo a lavorare insieme per debellare questo problema”.
Ovviamente anche Lewis Hamilton ha voluto commentare attraverso i propri canali social: “Non c’è spazio per il razzismo. Sfidiamolo, segnaliamolo. Cambiamolo”.
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…