Auto

BMW iX3, l’ultima generazione del modello è elettrica: motore e allestimenti

BMW iX3: il Suv del marchio tedesco si rinnova diventando elettrico. Disponibile anche una versione ibrida plug-in. Motore e allestimenti

(BMW media press)

La Casa dell’Elica prosegue con l’elettrificazione della gamma con la nuova BMW iX3. Il nuovo modello mantiene i punti di forza della generazione precedente, anche se il restyling ne ha migliorato alcuni aspetti. A partire dalla tecnologia, implementata con il sistema di propulsione eDrive di quinta generazione, che assicura l’efficienza del motore.

Inoltre, l’aerodinamica è stata studiata nei minimi dettagli con l’aggiunta di speciali ruote che riducono il coefficiente di resistenza del 5% e che quindi consentono il risparmio di energia della batteria. Tra i suoi punti di forza troviamo altresì abitabilità e versatilità, grazie ad interni ampi e un bagagliaio dalla capacità massima di 1.560 litri.

Il marchio tedesco propone la nuova BMW X3 in tre versioni: a motore diesel o benzina, ibrida plug-in e 100% elettrica.

LEGGI ANCHE >>> BMW iX3, il Suv elettrico dal motore innovativo: autonomia e prezzo

BMW iX3, tutti i dettagli: motore, autonomia e allestimenti

(BMW media press)

Il nuovo modello elettrico è equipaggiato con un motore in grado di erogare una pobtenza di 286 cv (210 kW) e una copbpia di 400 Nm, che consente prestazioni che si avvicinano a quelle di una sportiva, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi. La velocità massima è invece limitata a 180 km/h.

La batteria innovativa della nuova iX3 permette un’autonomia che oscilla tra i 459 km, secondo il ciclo WLTP, e i 520 km nel ciclo NEDC. Inoltre, la stessa batteria si può ricaricare da 0 all’80% in soli 34 minuti.

La rinnovata X3 è proposta in due allestimenti: uno di serie “Inspiring” e un altro opzionale “Impressive”. Il primo si caratterizza principalmente per un ampio pacchetto di sistemi di assistenza alla guida ed è dotato di ruote aerodinamiche da 19 pollici, fari a LED, tetto panoramico, volante sportivo, climatizzatore automatico e un sistema di connettività all’avanguardia. Il secondo allestimento, invece, aggiunge cerchi in lega da 20 pollici, vetri acustici, finiture in pelle, sedili sportivi e ulteriori sistemi ADAS di ultima generazione.

Il prezzo di partenza in Italia è di 69.900 euro.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

4 giorni ago