Jorge Martin (foto Pramac Racing MotoGP)
Sulla Ducati Desmosedici GP del team Pramac Racing MotoGP è presente il logo Formula 1. È arrivata una spiegazione in merito a tale dettaglio.
Il team Pramac Racing ha perso Jack Miller e Francesco Bagnaia, promossi nella squadra ufficiale Ducati, ma li ha rimpiazzati con una coppia molto interessante. Nel 2021 ci saranno Johann Zarco e Jorge Martin nel box.
Il pilota francese ha un po’ di esperienza in MotoGP e nella passata stagione ha fatto abbastanza bene sulla Desmosedici del team Esponsorama Avintia. Quest’anno guiderà la GP 2021 e vuole essere al livello dei colleghi della squadra factory. Lo spagnolo è al debutto nella top class e avrà tanto da imparare.
LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi debutta sulla Yamaha Petronas: il video in sella alla M1
In questi giorni è previsto il primo test MotoGP in Qatar e Martin è già sceso in pista venerdì nella giornata di shakedown dedicata a collaudatori e rookie. Primi chilometri per cercare di prendere confidenza con la nuova moto e impostare il lavoro per i successivi giorni sul circuito di Losail.
Sulla Ducati Desmosedici del team Pramac Racing è stato notato un dettaglio curioso. Nel codone della moto, infatti, è presente il logo della Formula 1. Un particolare che ha sorpreso, considerando che siamo in MotoGP e apparentemente non ha senso vedere tale simbolo in pista.
Un portavoce Ducati a Motorsport.com ha spiegato il perché della presenza del logo F1 sulla moto della squadra diretta da Francesco Guidotti: «Stefano Domenicali è un caro amico di Paolo Campinoti e gli ha chiesto se poteva mettere il logo sulla moto. Forse la dimensione sarà un po’ più grande quando inizieranno le gare».
Paolo Campinoti è il proprietario del team e ha un legame forte con Stefano Domenicali, che nel 2021 è diventato presidente e CEO della Formula 1. Prima di ricoprire tale ruolo ha lavorato per anni in Lamborghini, storica casa automobilistica con la quale Pramac Racing sta avendo una partnership negli ultimi anni.
Le ultime livree Ducati del team sono state griffate dal Centro Stile Lamborghini. Inoltre, in occasione del Gran Premio d’Italia 2019 al Mugello le Desmosedici GP della squadra hanno adottato una colorazione giallonera per omaggiare la casa di Sant’Agata Bolognese. La collaborazione tra le parti continua con reciproca soddisfazione.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…