Moto GP

MotoGP, logo Formula 1 sulle Ducati Pramac: la spiegazione

Sulla Ducati Desmosedici GP del team Pramac Racing MotoGP è presente il logo Formula 1. È arrivata una spiegazione in merito a tale dettaglio.

Jorge Martin (foto Pramac Racing MotoGP)

Il team Pramac Racing ha perso Jack Miller e Francesco Bagnaia, promossi nella squadra ufficiale Ducati, ma li ha rimpiazzati con una coppia molto interessante. Nel 2021 ci saranno Johann Zarco e Jorge Martin nel box.

Il pilota francese ha un po’ di esperienza in MotoGP e nella passata stagione ha fatto abbastanza bene sulla Desmosedici del team Esponsorama Avintia. Quest’anno guiderà la GP 2021 e vuole essere al livello dei colleghi della squadra factory. Lo spagnolo è al debutto nella top class e avrà tanto da imparare.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi debutta sulla Yamaha Petronas: il video in sella alla M1

Ducati Pramac MotoGP: spunta il logo F1

Jorge Martin, dalla Moto2 alla MotoGP con Pramac Ducati (Getty Images)

In questi giorni è previsto il primo test MotoGP in Qatar e Martin è già sceso in pista venerdì nella giornata di shakedown dedicata a collaudatori e rookie. Primi chilometri per cercare di prendere confidenza con la nuova moto e impostare il lavoro per i successivi giorni sul circuito di Losail.

Sulla Ducati Desmosedici del team Pramac Racing è stato notato un dettaglio curioso. Nel codone della moto, infatti, è presente il logo della Formula 1. Un particolare che ha sorpreso, considerando che siamo in MotoGP e apparentemente non ha senso vedere tale simbolo in pista.

Un portavoce Ducati a Motorsport.com ha spiegato il perché della presenza del logo F1 sulla moto della squadra diretta da Francesco Guidotti: «Stefano Domenicali è un caro amico di Paolo Campinoti e gli ha chiesto se poteva mettere il logo sulla moto. Forse la dimensione sarà un po’ più grande quando inizieranno le gare».

Paolo Campinoti è il proprietario del team e ha un legame forte con Stefano Domenicali, che nel 2021 è diventato presidente e CEO della Formula 1. Prima di ricoprire tale ruolo ha lavorato per anni in Lamborghini, storica casa automobilistica con la quale Pramac Racing sta avendo una partnership negli ultimi anni.

Le ultime livree Ducati del team sono state griffate dal Centro Stile Lamborghini. Inoltre, in occasione del Gran Premio d’Italia 2019 al Mugello le Desmosedici GP della squadra hanno adottato una colorazione giallonera per omaggiare la casa di Sant’Agata Bolognese. La collaborazione tra le parti continua con reciproca soddisfazione.

Matteo Bellan

Recent Posts

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

27 minuti ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago