Auto

Porsche, le e-bike della Casa tedesca: modelli e prezzi

Porsche ha introdotto nel mercato due nuove bici a pedalata assistita ispirate alle linee della Taycan. Modelli e prezzi delle e-bike

(Porsche media press)

Porsche prosegue il suo cammino verso la mobilità sostenibile, introducendo due nuove bici a pedalata assistita: la eBike Sports e la eBike Cross. La prima è stata concepita soprattutto per l’utilizzo su strada, rappresentando quindi una valida alternativa per gli spostamenti in città. La seconda, come suggerisce il nome Cross, è adatta ai ciclisti che amano percorrere terreni sterrati di montagna.

Per lo sviluppo dei due modelli, la Casa di Stoccarda si è affidata all’azienda specializzata Rotwild e verranno prodotte a Dieburg, in Germania. Inoltre, Porsche ha pensato altresì al trasporto delle due ruote, presentando un portabici apposito per la Taycan Cross Turismo, l’ultimo modello di auto lanciato sul mercato dal costruttore.

LEGGI ANCHE >>> Porsche Taycan Cross Turismo, la sportiva off road: autonomia e prezzo

Porsche, i dettagli su eBike Sports e eBike Cross

(Porsche media press)

La Porsche eBike Sports adotta un motore Shimano EP8, che consente una velocità massima di 25 km/h, ed un cambio elettronico sempre di marca Shimano. Sul manubrio è presente un cockpit digitale, mentre il design della bici è esaltato dai LED integrati al telaio. Da menzionare sono altresì la forcella Magura e l’ammortizzatore posteriore fornito dall’azienda specialista Fox.

La eBike Cross monta il solito motore Shimano ad alte prestazioni che quindi risulta particolarmente versatile. A differenza del modello da strada, questa bici presenta alcune migliorie per affrontare i percorsi più difficili. Tra questi troviamo un cambio Shimano XT 12 di tipo meccanico e freni Magura più grandi e resistenti che garantiscono una frenata sicura. Da aggiungere, infine, il sedile a regolazione idraulica e il sistema di sospensioni in carbonio della variante Cross.

Entrambe le bici sono disponibili in tutte le taglie (S, M e L) e usciranno sul mercato in primavera. La Sports si può acquistare ad un prezzo di listino di 9.990 euro, mentre la Cross ad un prezzo di 7.990 euro.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

10 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

12 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

14 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago