Formula 1

Vettel “avvisa” la Ferrari: l’obiettivo di Seb per il Mondiale 2021

Sebastian Vettel è pronto a scendere in pista per i test ed il Mondiale di Formula 1. L’obiettivo del tedesco

Sebastian Vettel, pilota dell’Aston Martin (Getty Images)

Sebastian Vettel è più carico che mai. Pronto per la nuova avventura in Aston Martin, dopo sei anni in Ferrari che hanno regalato poche gioie e molte delusioni. Il tedesco si mette nuovamente in gioco, in un team storico che ritorna da indipendente dopo una lunga assenza. Intervistato da Top Gear, Seb conferma di essere pronto a riscattarsi.

Non ho deciso quale nome dare alla mia monoposto– ha detto – è troppo ovvio ma potrei giocare sui personaggi femminili attorno a Bond, considerato come abbia sempre dato nomi di donna alle mie auto” ha esordito Vettel. Il pilota, poi, ha raccontato cosa l’ha spinto ad accettare l’Aston Martin. “Ho avuto una conversazione franca con Lawrence Stroll e Otmar Szafnauer, abbiamo da subito condiviso le visioni reciproche e da lì è stato tutto facile nel trovare un accordo. Per me è molto eccitante lavorare per la crescita del Team ed il rilancio dell’Aston Martin“.

Non è mai stato un problema di soldi per me – ha spiegato rispondendo al taglio dell’ingaggio rispetto alla scorsa stagione – io amo correre, il che significa anche lavorare a stretto contatto con persone che la pensino come te, che puntino a risolvere i problemi, ossessionati dal recuperare anche due millesimi“.

LEGGI ANCHE >>> F1, Vettel entusiasta dell’Aston Martin: “Qui per vincere”

Sebastian Vettel punta a battere la Ferrari

Aston Martin AMR21 (Twitter Aston Martin)

Sebastian Vettel ha poi affrontato il tema obiettivi. “L’anno scorso la scuderia è arrivata al quarto posto nel mondiale – era Racing Point, ndr – e quindi chiaramente la terza posizione è l’obiettivo. Ma sono nuovo, bisogna essere pazienti. Solo dopo un paio di gare scopriremo dove potremo essere. La Mercedes sarà chiaramente la favorita, la Red Bull l’avversario numero uno, noi dovremo concentrarci su noi stessi“.

Ma l’Aston Martin può vincere una gara? “Dipende da quanto saremo competitivi, non lo so dire ad oggi. Le squadra in F1 sono di un livello altissimo, inesistenti gli errori. E’ difficile rompere gli equilibri sul podio ma stiamo lavorando per questo. La chiave sarà abituarsi alla vettura; ho lavorato al simulatore ma è differente. Solo dopo i primi test potrò farmi un’idea“.

Immancabile un accenno alla Ferrari ed alla voglia di batterla. “Vogliamo finire davanti a loro ovviamente, ma come finire davanti a tutti. Non è importante il colore alle nostre spalle, non si tratterebbe di una vendetta per me“.

Il tedesco ha anche parlato di ritiro. “Al momento mi vedo con un casco in testa ed all’interno di un abitacolo. Ho anche pensato al ritiro, ma al momento è lontana questa ipotesi. Di sicuro in futuro non mi vedo al muretto tantomeno andare per il paddock su e giù nelle vesti di reporter. Credo sia meglio cambiare a quel punto“.

In chiusura, poi piccola curiosità, sulle auto stradali. “Quand’ero in Ferrari mi hanno principalmente Fiat ed Alfa. Ora sperdo di poter avere presto una DBX“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

8 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago