News

Mercedes, Russell aspetta una decisione: l’indizio sul futuro

George Russell ha parlato del suo possibile futuro in Mercedes, spiegando di aspettarsi una “decisione molto interessante”

George Russell (Getty Images)

Il 2020 non è stato un anno fortunato per la Williams, ultima nel Mondiale. George Russell ha però dato comunque sfoggio del suo talento, sia sulla vettura britannica sia nella gara in cui ha avuto l’opportunità di sostituire Hamilton alla guida della Mercedes. Proprio la scuderia tedesca sembra l’approdo inevitabile per il 23enne pilota britannico che parla del suo futuro durante la conferenza stampa di presentazione della monoposto 2021. Indicato da tutti come possibile pilota Mercedes nel 2022, Russell dice di essere concentrato soltanto sulle gare, anche se si lascia scappare: “Immagino che avrò una decisione molto interessante a metà anno, ma non ci sto pensando“. Giusto credergli, anche se il ‘fantasma’ della Mercedes è da anni che lo insegue.

LEGGI ANCHE >>> Mercedes, da Hamilton a Russell: Wolff “preannuncia” novità per il 2022

Russell: “Io in Mercedes? Mi concentro solo sul presente”

Mercedes (Getty Images)

Russell non guarda molto lontano e pensa soltanto al campionato che sta per iniziare, ma è inevitabile fare un accenno alla Mercedes. Non fosse altro per il rapporto con Toto Wolff, team principal della scuderia tedesca. “Mi ha sempre dato la sua parola – le dichiarazioni dell’inglese – , mi ha detto che faccio parte dell loro futuro“.

Un futuro che potrebbe diventare presente nel 2022: “Molti credono sia naturale che ciò accada, ma in Formula 1 le cose cambiano molto velocemente“. Per questo Russell dice non non pensarci: “Mi concentro solo sul presente e sul lavoro. Immagino che se continuo così, in futuro avrò l’opportunità, ma non ci sono state promesse“.

Ma non ha fretta Russell e soprattutto crede che anche in Williams le cose sono destinate a migliorare nei prossimi anni: “Anche se non dovesse accedere – dice riferendosi all’approdo in Mercedes – resto in una posizione interessante. Con la nuova proprietà ho già visto cambiamenti e non credo che la Williams arriverà ultima nel 2022 come nelle ultime tre stagioni. Vedo un futuro luminoso qui“. Professione di ottimismo per il giovane pilota chiamato a confermare il suo talento per meritarsi il grande salto.

Bruno De Santis

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

3 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

4 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

6 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

16 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

22 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

24 ore ago