Formula 1, le Sprint Race potrebbero assegnare punti: l'ipotesi (Foto: Getty)
Formula 1, le Sprint Race potrebbero assegnare punti: l’ipotesi al vaglio dei team e del presidente Stefano Domenicali
La Formula 1 del neo presidente Stefano Domenicali sta ragionando sulle possibili novità per questo 2021. Una delle idee riguarda le famose Sprint Race, da svolgere il sabato per arricchire il week end di gara. In totale potrebbero essere tre, in Canada, Italia e Brasile. Il via libero definitivo deve ancora arrivare, ma nel frattempo si sta ragionando sugli eventuali punti di assegnare al vincitore e ai piazzati.
Un gruppo di lavoro istituito dalla F1 cercherà di prendere spunto da quanto avviene ormai da tempo in Formula 2.
“La situazione dei punti in un Sprint Race è uno di quei parametri chiave che devono essere concordati”, ha detto il team principal della Williams Simon Roberts a RaceFans. “Ci sono pro e contro“.
Non assegnare dei punti (definendo solo la posizione in griglia per la gara lunga) significherebbe togliere mordente all’evento, rendendolo meno spettacolare. D’altro canto si rischia di diminuire l’importanza del main event la domenica.
LEGGI ANCHE >>> Mercedes, Russell aspetta una decisione: l’indizio sul futuro
Non sarebbe comunque una novità assoluta per il Circus, visto che le corse sprint erano presenti anche 35 anni fa, nei mitici anni ’80.
“Dobbiamo mantenere lo spirito attuale, in cui il week end ruota attorno alla gara. Detto questo come Williams siamo favorevoli a questo tipo di novità e proveremo a renderla il più spettacolare possibile“, aggiunge Roberts.
Qualora dovesse essere approvato il piano attuale, la Sprint Race dovrebbe durare 100 km, senza soste ai box obbligatorie. L’idea è provare il format nel 2021 (in tre GP) per poi renderlo stabile nel 2022. I punti potrebbero ricalcare quelli della Formula 2, con 15 al vincitore, 12 al secondo classificato, 10 al terzo, 8 al quarto, 6 al quinto, 4 al sesto, 2 al settimo e 1 all’ottavo (più 2 punti aggiuntivi per il giro più veloce).
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…