(Foto: Getty Images)
Mobilità: un sondaggio effettuato da Areté rivela che i giovani preferiscono l’Auto per gli spostamenti di tutti i giorni. La ricerca
L’auto è il mezzo preferito da gran parte dei giovani. Lo evidenzia una ricerca condotta da Areté, un’azienda specializzata in consulenza strategica. Lo studio è volto a rilevare eventuali modifiche alle abitudini in questo periodo di pandemia nel rapporto con la mobilità di Millennials (nati tra il 1981 e il 1995) e Zoomer (nati dopo il 1995), prendendo come riferimento il mese di febbraio 2021.
Passando ai dati evidenziati dall’indagine, il 60% degli intervistati scelgono l’auto per gli spostamenti quotidiani, il 13% preferisci i trasporti pubblici, l’8% a piedi e il 6% ricorre ai vari tipi di servizi di sharing a quattro o due ruote. In particolare, le varie formule di sharing, compreso il noleggio a lungo termine, vengono preferite in quanto consentono di non avere “pensieri” legati alla proprietà di una vettura, come tasse e manutenzione.
LEGGI ANCHE >>> Mascherine usate per produrre asfalto: la ricerca sul possibile riutilizzo
Dalla ricerca di Areté, emergono altre evidenze interessanti, che riguardano la mobilità sostenibile. Come riporta ANSA, nonostante la maggior parte degli intervistati guidi una vettura a motore termico, il campione preso in esame ha indicato una preferenza verso i veicoli elettrici o ibridi, possibilmente dal prezzo inferiore a 20.000 euro. Infatti, l’aspetto economico è una delle criticità evidenziate dal sondaggio, con il 50% del campione disposto a pagare non più di 15.000 euro per l’acquisto di un’auto, mentre il 39% afferma di poter spendere una cifra superiore ai 21.000.
A proposito dell’acquisto di una vettura, il 74% degli Zoomer e dei Millennials preferisce informarsi su internet per svolgere una ricognizione preliminare, mentre il 10% si informa sulle riviste di settore e l’8% si affida al passaparola. Dopodiché, gran parte degli intervistati ritiene indispensabile recarsi in concessionario per avere informazioni più mirate e concludere l’acquisto.
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…