Auto

Porsche aumenta la partecipazione in Rimac al 24% del capitale

Con una deliberazione del consiglio di sorveglianza, Porsche ha avallato l’aumento della partecipazione in Rimac dal 15 al 24%

Mate Rimac (press media)

Dopo l’iniziale investimento nel 2018, seguito da un altro nel 2019 con una partecipazione del 15%, Porsche ha deciso di aumentare ulteriormente la propria presenza in Rimac Auto, l’azienda croata che produce e sviluppa auto e componenti per la mobilità elettrica. La Casa tedesca ha deliberato un nuovo investimento di 70 milioni di euro che lo porterà a detenere il 24% del pacchetto azionario aziendale senza, tuttavia, esercitare alcun controllo sulla stessa.

L’investimento di Porsche in Rimac si inserisce nell’ambito di una serie di iniziative del marchio nei confronti di giovani aziende emergenti. Non a caso, la Casa automobilistica tedesca possiede una partecipazione in 20 start up e 8 fondi di venture capital.

Leggi ancheAuto Elettriche: ci sarà energia per le ricariche? Il possibile scenario

Porsche investe in Rimac, le opinioni dei protagonisti

Mate Rimac, fondatore dell’azienda omonima nel 2009 all’età di 21 anni, ha accolto con soddisfazione l’intervento di Porsche: “E’ sempre stato un privilegio per Rimac avere fra i suoi azionisti uno dei marchi di auto sportive più iconici al mondo. E’ un orgoglio lavorare con Porsche alla realizzazione di nuovi e entusiasmanti prodotti elettrificati. Porsche ci aiuterà a crescere e a svilupparci, a vantaggio di tutti i nostri clienti.”

Lutz Meschke, vice presidente consiglio direttivo Porsche (press media)

Mate Rimac e il suo team sono partner importanti – commenta Lutz Meschke, Vice Presidente del Consiglio Direttivo di Porsche – soprattutto per il supporto fornito nello sviluppo dei componenti. Porsche ha già inoltrato a Rimac i primi ordini per lo sviluppo di componenti di serie altamente innovativi (…) Mate Rimac ci ispira con le sue idee innovative e beneficerà del nostro know how nella produzione e della nostra metodologia di sviluppo.”

Redazione AB

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago