Marc Marquez (Getty Images)
Il team Repsol Honda ha indicato anche il nome di Marc Marquez nella entry list provvisoria per il Gran Premio del Qatar 2021 MotoGP a Losail.
Le foto pubblicate sui social network da Marc Marquez e le sue stesse dichiarazioni fanno pensare che il ritorno in MotoGP non sia lontano. Le condizioni del suo braccio destro, quello operato tre volte l’anno scorso, migliorano progressivamente.
L’otto volte campione del mondo non può ancora risalire in moto, però in questi giorni avrà un controllo medico al termine del quale gli potrebbe essere dato il via libera. Ovviamente, non partirà salendo su un prototipo MotoGP, ma da un mezzo più piccolo e decisamente meno potente. Deve riprendere per gradi, giustamente.
LEGGI ANCHE -> Jorge Lorenzo, lite social con Espargarò e Miller: il motivo
Il pilota del team Repsol Honda ha saltato i primi due giorni di test MotoGP in Qatar e salterà anche i prossimi tre. Non è ancora chiaro quando potrà tornare a gareggiare, però la sensazione è che se non dovesse avvenire nel doppio appuntamento di Losail allora lo rivedremo quando il Motomondiale approderà in Europa.
Intanto, comunque, il team Repsol Honda ha inserito Marquez nella entry list provvisoria per il Gran Premio del Qatar. Come spiegato da Sky Sport, questa mossa rappresenta una formalità dato che la squadra HRC avrà tempo fino sabato mattina prima della FP4 per per sostituire Marc con il tester Stefan Bradl.
Il tedesco, che ha sostituito Marquez ed è Losail per i test, non è stato inserito nella lista provvisoria. Comunque, salvo colpi di scena, sarà lui a gareggiare sulla RC213V nel primo gran premio del campionato 2021.
Il fatto che compaia il fenomeno di Cervera nell’elenco non deve trarre in inganno e far pensare che sicuramente correrà in Qatar, però rappresenta comunque un piccolo indizio del fatto che le sue condizioni fisiche sono in netto miglioramento. Altrimenti neppure l’atto formale sarebbe stato fatto dal team Repsol Honda.
Bisogna aspettare l’evolversi della situazione di Marquez per capire meglio quando effettivamente ritornerà in griglia. Entro venerdì dovrebbe avere l’ok per risalire su una moto e poi servirà attendere ulteriori aggiornamenti.
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…